20yèm syèk la
Ale nan navigasyon Ale nan rechèch
Ventyèm syèk la kòmanse nan ane a 1901 epi li fini nan ane a 2000 enklizif.
Evènman
Li se dezyèm syèk la nan laj la kontanporen , yon syèk karakterize pa revolisyon Ris la , de lagè mondyal yo ak rejim totalitè , antremele ak depresyon an gwo nan 29th la nan pwemye mwatye nan syèk la ak twazyèm revolisyon endistriyèl la jiska epòk la. nan globalizasyon nan dezyèm mwatye.
Ane 1900 yo
- 1900 - 1902 : Dezyèm Gè Boer .
- 1901 : yo bay premye pri Nobel yo.
- Septanm 14, 1901: US Prezidan William McKinley se touye. Theodore Roosevelt reyisi l '.
- 3 novanm 1903 : Panama : endepandans li de Kolonbi.
- 9 desanm 1902 - Venezyela : Kriz Venezyelyen an kòmanse: Venezyelyen blòk naval pa fòs Ewopeyen yo apre refi a pou peye dèt etranje a.
- 17 desanm 1903 - Kitty Hawk : premye vòl ki mache ak pisans frè Wright yo , enjenyè Ameriken yo, ak Flyer Wright la .
- Monte bisiklèt : Tour de France (1903) ak Giro d'Italia (1909) fèt.
- 1904- 1905 : Gè Ris-Japonè
- 1904 -1 907: lagè Hereros nan Lafrik
- 18 avril 1906 : tranbleman tè San Francisco an devaste vil la.
- 1 Out, 1907 - Brownsea Island , Angletè: se mouvman an Scouting fonde pa jeneral angle a ak edikatè Robert Baden-Powell .
- 22 septanm 1908: Bilgari vin endepandan de Anpi Ottoman an.
- 28 desanm 1908 : tranbleman tè Messina te deklare ant 90,000 ak 120,000 viktim.
- 23 fevriye 1909 : Se Jounen Entènasyonal Fanm ki te fèt la pou premye fwa nan Etazini yo.
1910s
- 5 oktòb 1910 - Pòtigal : monachi konstitisyonèl la fini epi Premye Repiblik Pòtigè a etabli.
- 20 novanm 1910 : kòmansman revolisyon Meksiken an ki te mennen nan promulgasyon an nan yon nouvo konstitisyon : selebre ak Jou a nan Revolisyon Meksiken an
- 1910- 1917 : Revolisyon Meksiken an .
- 16 desanm 1910 : premye avyon avyon an fèt, Coandă-1910 , ki fèt pa enjenyè Romanian Henri Coandă .
- 10 oktòb 1911 : kòmansman revolisyon Xinhai nan Lachin ki te dirije pa Sun Yat-sen ki mennen nan ranvèse anpi Chinwa dinasti Qing ak pwoklamasyon Repiblik Lachin .
- 14 desanm 1911 : Eksploratè Nòvejyen Roald Amundsen se premye nonm ki rive nan Pòl Sid la .
- 1911 -1912: lagè Italyen-Tik
- 14 avril 1912 : revètman Britanik RMS Titanic la fè kolizyon avèk yon iceberg ak lavabo nan kèk èdtan. 1 518 moun mouri.
- 28 novanm 1912: jou endepandans Albanyen an soti nan Anpi Ottoman an.
- 1912- 1913 : lagè Balkan
- 2 Out 1913: premye monte nan mòn Olympus , mòn ki pi wo a nan Lagrès, pa grèk Christos Kakkalos yo ak Swis Frederic Boissonas yo ak Daniel Baud-Bovy
- 9 septanm 1913 : premye bouk nan bouk la te fè ak yon avyon, pa pilòt Ris la Pëtr Nesterov: li se jou a nan boukle la .
- 23 septanm 1913 : premye vòl lè san rete nan Mediterane a nan 7 èdtan ak 53 minit, te pote soti nan avyatè a franse Roland Garros .
- 28 jen, 1914 : Archduke Francesco Ferdinand nan Otrich mouri viktim nan yon atak nan Sarajevo pa Gavrilo Princip , yon jèn anachis Sèb ; iltimatòm bay Sèbi ak epidemi nan Premye Gè Mondyal la .
- 1914 - 1918 : Premye Gè Mondyal la
- 5 Out 1914: Premye limyè trafik elektrik eklere a enstale nan Cleveland, USA, nan kwen 105th Street East ak Euclid Avenue.
- 8 Desanm 1914: batay nan Falklands yo ant fòs Britanik yo ak flòt Alman an: viktwa Britanik yo.
- 1914- 1923 : Jenosid nan Assyrian ak jenosid la nan moun Lagrès yo Pontic pa ' Anpi a Ottoman .
- 24 avril, 1915 - Jenosid Amenyen : kòmanse nan depòtasyon yo ak eliminasyon nan Amenyen pa Anpi Ottoman an.
- 25 avril, 1915 : premye aterisaj nan sòlda Ostralyen ak New Zeland nan Gallipoli (Latiki) : li se komemore nan Jou ANZAC .
- 7 Me, 1915 : revètman Britanik la RMS Lusitania se tòpiyè ak koule pa soumaren Alman an U-20 ; 1,198 moun mouri.
- 24 Me, 1915: Peyi Wa ki nan peyi Itali deklare lagè sou Anpi a Ostwo-Ongwa .
- 21 fevriye 1916: kòmansman batay Verdun , pandan Premye Gè Mondyal la, ant lame franse ak Alman yo: viktwa franse.
- 24 - 29 Avril 1916: revòlt Pak nan Iland pa rebèl Ilandè yo jwenn endepandans yo soti nan Grann Bretay: viktwa Britanik yo.
- 15 Me, 1916: ofansif la Ostralyen Strafexpedition (ekspedisyon pinitif) kòmanse, sispann pa kò a Alpini .
- Jen 1916: kòmansman revòlt Arab la kont règ Otoman.
- 5 oktòb 1916 : konstriksyon tren Trans-Siberyen an fini nan Larisi, ki ak li yo 9 289 km se tren ki pi long nan mond lan.
- 1916 - 1924 - US okipasyon nan Repiblik Dominikèn : twoup Ameriken yo retire li
- 1917 - Revolisyon Larisi : bolchevik Lenin nan tanpèt palè a nan Tsar Nicholas II .
- 13 Me 1917 - Pòtigal: premye aparisyon nan Lady nou nan Fátima nan twa gadò mouton ti kras.
- 7 jen 1917: Asosyasyon imanitè Lyon Clubs Entènasyonal la te fonde nan Chicago pa filantwopis Ameriken Melvin Jones .
- 28 jiyè 1917 - Etazini : Parad silans pran plas: mach pwotestasyon silans nan 8,000-10,000 Afriken Ameriken nan New York City pwoteste kont asasina yo ak lynchings kont yo.
- 24 Oktòb 1917: batay la nan Caporetto kòmanse, ki pral fini sou 12 Novanm ak retrè nan twoup yo Italyen osi lwen ke Piave la .
- 7 novanm 1917: revolisyon oktòb (25 oktòb nan kalandriye jilyen an) nan Larisi. Tonbe nan anpi Ris la nan Tsars yo. Li swiv lagè sivil Ris la ak nesans Inyon Sovyetik la .
- 9 novanm 1917: Armando Diaz vin chèf anplwaye nan Royal Army la
- 6 desanm 1917 - Suomen itsenäisyyspäivä : Fenlann pran endepandans li nan men Larisi.
- 1918 - Principality nan Monaco : kriz siksesyon
- 6 fevriye 1918 : Palman Wayòm Ini a apwouve Reprezantasyon Lwa sou Moun 1918 , sou dwa pou vote pou fanm yo.
- 16 fevriye 1918: zak endepandans Lityani nan men Larisi ak Almay.
- 24 fevriye 1918: Deklarasyon endepandans Estoni nan men Larisi.
- 26 Me, 1918: Repiblik Demokratik la nan Georgia te etabli, selebre ak jou endepandans Georgia la
- 28 me 1918: fondasyon Repiblik Demokratik Azerbaydjan , selebre ak fèt repiblik Azerbaydjan an
- 9 Out 1918: vòl la sou Vyèn pran plas, vin ansent pa powèt Gabriele D'Annunzio la
- 24 oktòb 1918: Itali kòmanse ofansif la Vittorio Veneto ki pral genyen sou Novanm 4 gras a ladrès yo manyifik nan Armando Diaz ak "jèn moun yo nan '99"
- 28 oktòb 1918: Jou Endepandans nan eta a Tchekoslovaki : fondasyon nan Tchekoslovaki pa Tomáš Masaryk .
- 4 novanm 1918 - Itali : viktwa nan Premye Gè Mondyal la; pral evènman an Lè sa a, dwe selebre ak jou a nan Inite Nasyonal ak Fòs Ame yo .
- 9 novanm 1918 : Repiblik Weimar etabli, yon eta ki te rele Almay soti nan 1919 1933.
- 11 novanm 1918: nan fen Premye Gè Mondyal la , komemore ak Jou souvni .
- 11 novanm 1918: Jou Endepandans nan Polòy , Larisi, Otrich-Ongri ak Lapris .
- 12 novanm 1918 : apre fwagmantasyon Anpi Habsburg la, Repiblik la te etabli nan Otrich ak non Repiblik Alman Otrich la .
- 18 novanm 1918: jou pwoklamasyon Repiblik Letoni an : nan fen lagè endepandans Letoni an , Letoni pran endepandans li nan men Larisi.
- 1 Desanm 1918: Inyon nan Transilvani nan Woumani (jou ferye nasyonal nan Woumani, jou a nan Great Inyon an ).
- 19 me 1919 : asosyasyon imanitè Save the Children la fèt nan Lond, ki te fonde pa enfimyè britanik Eglantyne Jebb , okòmansman nan bi pou soulaje soufrans timoun yo pandan Premye Gè Mondyal la.
- 28 jen 1919: Fondasyon Lig Nasyon yo , premye òganizasyon pou byennèt lapè nan mond lan.
- 11 Out 1919: Konstitisyon Weimar a , yon lwa demokratik Alman soti nan 1919 jouk ogmantasyon Adolf Hitler , nan 1933, pibliye nan Schwarzburg , Almay.
- 19 Out 1919: endepandans Afganistan soti nan Wayòm Ini a, apre twazyèm lagè Anglo-Afgan an , Trete Rawalpindi: figi Amānullāh Khān te kanpe deyò nan kontèks la.
- 1919- 1921 : Irish Lagè nan Endepandans
- Itali : fachis ak mouvman politik la ki fèt sitou sou inisyativ Benito Mussolini
- 1919 : Benito Mussolini fonde fasces batay Italyen yo , pati nan lavni nan rejim nan fachis
- Almay : Sosyalis Nasyonal Adolf Hitler (oswa Nazi)
- 1919: kòmansman ak afimasyon nan tenis fanm yo ak franse Suzanne Lenglen , premye fi pwofesyonèl jwè tenis nan istwa a.
- 1919- 1922 - greek-Turkish Gè : pou reouvè a pa Turkey a nan posesyon an nan teritwa yo nan ' Anatoliy ak Thrace : Turkish viktwa.
Ane 1920 yo
- 1920: Gè Tik-Amenyen
- 23 avril 1920 - fondasyon Asanble Nasyonal Tik la
- 1920- 1921 - Franco-Turkish Gè
- 1920 : Premye elèv inivèsite Burmese pwoteste kont sistèm edikasyon angle a.
- 12 jiyè 1920: inogirasyon kanal Panama a
- N bès nan gwo anpi Ewopeyen an akòz Premye Gè Mondyal la, tankou Otrich-Ongwa a ak Otoman . Tik lagè endepandans .
- 1898 - 1934 : Lagè Bannann nan Amerik Santral pa Etazini yo .
- Kriz nan Almay ( Repiblik Weimar ) ak devalorizasyon fò nan mak Alman an pandan premye peryòd apre lagè a .
- 10 Out 1922: Pati Fachis San Marino a fèt (jouk 1943), ki te fonde pa Giuliano Gozi : li se epòk Fasis San Marino.
- 30 Out, 1922 : viktwa Tik sou lame a grèk, pandan lagè a Grèk-Tik (1919-1922) .
- 28 oktòb 1922: Mas sou lavil Wòm ki te dirije pa Pati Nasyonal Fachis Benito Mussolini a .
- 30 desanm 1922: fondatè Inyon Sovyetik (oswa Sovyetik) pa Lenin .
- ansyen Inyon Sovyetik : Leninis ak ideyoloji politik nan ansyen Inyon Sovyetik Lenin
- 29 septanm 1923: manda franse nan peyi Siri ak Liban (jouk 1943), apre patisyon anpi an Ottoman.
- 29 oktòb 1923 : etablisman Repiblik Latiki ak Mustafa Kemal Atatürk : selebre ak Jou Repiblik Latiki .
- 1924: 1ye Olympics ivè nan Chamonix-Mont-Blanc
- 1924 - ansyen Inyon Sovyetik : monte Stalin sou pouvwa ak nesans la nan Stalinism .
- 28 Me 1926 - Pòtigal : se rejim otoritè Eta Novo ki fòme, anba lidèchip António de Oliveira Salazar , apre koudeta deta 28 Me 1926
- 1927 : Charles Lindbergh se premye avyatè ki te vole nan lanmè Atlantik la .
- laj an lò nan aviyasyon : Amelia Earhart , Amy Johnson , Jean Batten .
- 25 me, 1928 : eksplorasyon polè Italyen: trajedi a nan Dirigibile Italia a consummated , nan poto nò a, kòmande pa Umberto Nobile
- 11 fevriye 1929 : Pak Lateran yo siyen ant Sentespri a (reprezante pa Kadinal Pietro Gasparri ) ak Peyi Wa ki nan peyi Itali (reprezante pa Benito Mussolini ): akò rekonesans mityèl.
- 11 fevriye 1929: swiv Pak Lateran yo ant Sentespri a ak Itali (akò rekonesans mityèl) Eta Vil Vatikan an te etabli.
- 1929: enflasyon ak aksidan mache dechanj nan USA a
- 1929: yon vag frèt frape Ewòp.
Ane 1930 yo
- 18 fevriye 1930: astwonòm Ameriken Clyde Tombaugh dekouvri planèt la Pliton ; nan 21yèm syèk la li pral rklase kòm yon planèt tinen .
- 24 me 1930 : avyatè Britanik Amy Johnson se premye fanm ki fè vòl la: soti nan Angletè rive nan Ostrali.
- 1930: 1ye chanpyona mondyal foutbòl nan Irigwe
- 22 fevriye 1931 : bato fòmasyon Amerigo Vespucci lanse, nan anivèsè lanmò navigatè Italyen Amerigo Vespucci nan 1512 .
- 23 septanm 1932 : fondasyon Peyi Wa ki nan Arabi Saoudit pa wa Ibn Saud : konsa fini pwosesis la nan inifikasyon nan Arabi Saoudit (1902-1932).
- 3 Oktòb 1932: endepandans Irak soti nan Wayòm Ini a, apre fen Manda Britanik la nan Mezopotami : Faysal mwen, wa Irak , yon senbòl endepandans nasyonal, distenge tèt li.
- 1932- 1945 : lagè fwontyè Sovyetik-Japonè
- 1930s : Prezidan Franklin Delano Roosevelt ogmante Etazini nan Gran Depresyon an ak New Deal la .
- 30 janvye 1933 : Adolf Hitler vin Chanselye Almay.
- 1934 : Revolisyon nan Asturies
- 12 jen 1935 : Lagè Chaco (1932-1935) fini ant Bolivi ak Paragwe pou kontwòl rejyon Gran Chaco a : viktwa Paragweyen
- 17 jiyè 1936 : kòmansman Gè Sivil Panyòl la , ki te wè viktwa Nasyonalis yo ak monte sou pouvwa Francisco Franco an 1939 , ki te fè Francoism .
- Wayòm Ini : li se tan an nan gwo eta a Britanik Winston Churchill .
- Lagè nan peyi Letiopi ak lagè nan Eritrea : kolonyalis Italyen nan peyi Letiopi , Libi ak Eritrea .
- Filozofi egzistansyalis la te fèt .
- Avant-gard nan achitekti: Futurism nan peyi Itali, Bauhaus nan Almay , Rationalism an Frans ak Le Corbusier , achitekti òganik nan USA a ak Frank Lloyd Wright .
- Avant-Garde nan penti: Ris Kandinskij la fonde mouvman an Der Blaue Reiter , Picasso se yon ekspozan nan Cubism . Kouran ekspresyonis , dadaism , abstractionism .
- Enrico Fermi ak ti gason yo nan Via Panisperna pote soti nan premye etid yo sou enèji nikleyè ki ap mennen nan premye raktor a nikleyè ak pwojè a ki vin apre Manhattan .
- Liechtenstein : li se tan an nan Prince Franz Jozèf II nan Liechtenstein ak netralite a inviolate nan prensipote l 'nan Dezyèm Gè Mondyal la: se jou a nan nesans prens la selebre ak jou ferye nasyonal la nan Liechtenstein .
- 1937 -1945: Dezyèm Gè Sino-Japonè
- 1939 : Faroe Islands : Pati Pèp la Faroese - Radikal Self-Gouvènman (ki deja egziste ak aktif) fèt, pou Faroe endepandans soti nan Denmark
- 1939 - 1943 : okipasyon Italyen nan Albani
- 23 Out 1939: Moskou: siyen nan pak Molotov-Ribbentrop la , yon pak ki pa agresyon ant Almay Nazi ak Sovyetik la.
- 1 septanm 1939: envazyon Alman nan Polòy: konsa kòmanse Dezyèm Gè Mondyal la .
- 1939 - 1945 : Dezyèm Gè Mondyal la
Ane 1940 yo
- 10 Me 1940: Okipasyon nan Luxembourg pa fòs Alman yo ak diskou yo ewoyik nan Grand Duchesse Charlotte a nan Luxembourg , senbòl nan inite nasyonal la.
- 10 Me 1940: envazyon nan Islann , (oswa Operasyon Fork), pandan Dezyèm Gè Mondyal la
- Frans : Gaulism se mouvman politik enspire pa aksyon Charles de Gaulle .
- 29 me 1940 - Netherlands : Reichskommissariat Niederlande kòmanse: diktati ki te kreye pa okipasyon Alman an nan Netherlands pandan Dezyèm Gè Mondyal la.
- 18 jen 1940: Apèl nan 18 jen (Appel du 18 juin) pa Charles de Gaulle pou rezistans franse nan okipasyon Alman yo.
- 12 septanm 1940 : Kat ti gason franse dekouvri CAVES Lascaux yo an Frans, youn nan sit ki pi byen koni nan peryòd palyolitik la.
- 28 oktòb 1940: nan Lagrès li se Pa gen jou a , oswa refi a nan twoup yo Italyen yo antre nan teritwa grèk.
- 1940- 1941 : Franko-Thai Gè
- 22 jen 1941 - Kwoasi : fòmasyon premye detachman patizan nan Sisak kont okipasyon Nazi-Fachis la: yon evènman selebre ak Jou Lit Anti-Fachis la .
- 7 desanm 1941: atak sou Pearl Harbor pa fòs Japonè ak fòs naval kont flòt militè ameriken an: make antre Etazini nan lagè nan Dezyèm Gè Mondyal la.
- 8 desanm 1941: Kanpay Malaysyen an kòmanse: konkèt Japonè nan Malezi kont Anpi Britanik la, kòm yon pati nan Dezyèm Gè Mondyal la nan Oseyan Pasifik la.
- 8 desanm 1941: Thailand : Japonè envazyon nan Thailand , pandan Dezyèm Gè Mondyal la: Japonè okipasyon nan Thailand.
- 1943 : Manda franse a nan peyi Siri ak Liban fini: fòmasyon nan de peyi endepandan: Liban ak peyi Siri.
- 13 avril 1943 : yo dekouvri masak Katyn nan Inyon Sovyetik , ki te fèt an 1940 detriman sòlda ak sivil Polonè yo.
- 19 avril 1943 : revòlt la nan geto Warsaw la kòmanse, pa popilasyon jwif yo nan prizon nan geto a nan direksyon pou otorite Alman yo.
- 10 jiyè 1943 : aterisaj nan alye yo nan Sicily, ki ap mennen nan lekòl lage pi Mussolini sou 25 jiyè .
- 16 Oktòb 1943: Twoup Alman Gestapo yo monte ghetto Wòm lan kont kominote jwif Wòm lan .
- Dezyèm Gè Mondyal la: Belarisyen rezistans , nan okipasyon an nan fòs lame yo nan Almay Nazi.
- Dezyèm Gè Mondyal la: Porajmos oswa Samudaripen, oswa ekstèminasyon an nan moun yo Roma ak Sinti pa Nazi yo.
- 22 novanm 1943; endepandans Liban nan men Lafrans, apre fen manda franse nan peyi Siri ak Liban , ak Bishara al-Khuri , premye Prezidan Repiblik Libanè a
- 25 novanm 1943: premye sesyon ZAVNOBiH , kò gouvène patizan, pran plas nan Bosni ak Erzegovin : yon evènman selebre ak Jou Nasyonal Bosnyen an .
- 18 Me 1944: depòtasyon Tatars Crimean yo kòmanse, sou lòd Stalin
- 4 jen 1944: Liberasyon lavil Wòm pa fòs alye yo
- 6 jen 1944: Aterisaj nan Normandy (oswa D-Day) pa alye yo
- 17 jen 1944 : Islann pran endepandans li nan men Danmak e Repiblik la etabli: Jounen Nasyonal Icelandic .
- 26 jen 1944 - Repiblik San Marino : bonbadman nan San Marino , ki fèt pa avyon Britanik dezè Air Force, aparamman akòz enfòmasyon kòrèk: 63 moun ki mouri
- 3 jiyè 1944: nan Byelorisi se kapital la Minsk libere de Nazi yo: yon evènman selebre ak Jou Endepandans la nan Byelorisi
- 12 Out 1944 - Itali: masak nan Sant'Anna di Stazzema ( Lucca ), pandan Dezyèm Gè Mondyal la, pa sòlda Alman yo ak kolaboratè fachis.
- 29 Out 1944: Slovaki : soulèvman nasyonal Slovak nan yon kontèks Dezyèm Gè Mondyal la.
- 17 septanm 1944 : Operasyon Market Garden kòmanse. Li pral fini ak viktwa Alman an sou 27 septanm.
- 27 janvye 1945 : liberasyon nan kan konsantrasyon Auschwitz pa twoup yo nan Lame Wouj la , komemore ak Jou a nan memwa .
- 25 avril, 1945 : liberasyon nan peyi Itali soti nan okipasyon an Nazi ak gouvènman an fachis, selebre sou anivèsè a nan liberasyon an nan peyi Itali .
- 8 Me 1945 - Jou Victory: li se Jou Victory nan peyi oksidantal Ewopeyen yo nan Dezyèm Gè Mondyal la.
- 9 Me 1945 - Den 'Pobedy: li se Jou a Victory nan lès peyi Ewopeyen yo nan Dezyèm Gè Mondyal la.
- Bretton Woods konferans sou ekonomi mondyal la
- 6 Out - 9 Out 1945 - Japon: bonbadman atomik nan Iwochima ak Nagasaki
- 15 Out 1945 - Gwangbokjeol : Liberasyon Kore di men règ Japonè, nan yon kontèks kote figi ewoyik Kim Koo te distenge tèt li.
- 15 Out 1945 - Shuusen-kinenbi: rann tèt nan Japon : Dezyèm Gè Mondyal la fini. Li selebre kòm Jou Victory sou Japon
- 17 Out 1945 - Endonezyen Lagè Endepandans : pwoklamasyon endepandans soti nan Netherlands, ak lidè Sukarno la .
- 2 septanm 1945 - Vyetnam : Revolisyon Out la fini; endepandans nan men Lafrans; pwoklamasyon nan Repiblik Demokratik la nan Vyetnam (oswa Nò Vyetnam), pa lidè Ho Chi Minh la .
- 24 oktòb 1945 : Organizationganizasyon Nasyonzini (Nasyonzini) etabli sou sann ansyen Lig Nasyon yo .
- 16 novanm 1945: Nasyonzini edikasyon, syantifik ak kiltirèl Organizationganizasyon (UNESCO) fèt nan Lond.
- 29 novanm 1945 : Repiblik Federal Sosyalis Yougoslavi a fonde ak Josip Broz Tito .
- ansyen Yougoslavi : Titism ak ideoloji politik nan ansyen Yougoslavi a pa Josip Broz Tito
- 27 desanm 1945 : Fon Monetè Entènasyonal (FMI) fèt.
- 1946- 1954 : Indochina Gè
- 16 Mas 1946 - Itali : Prince Umberto II nan Savoy dekrete ke fòm enstitisyonèl nan eta a dwe deside pa referandòm, similtane ak eleksyon yo pou Asanble konstitiyan an , dat ki pral 2 jen 1946.
- 17 aprile 1946: la Siria ottiene l'indipendenza dalla Francia: commemora l'evacuazione dell'ultimo soldato francese, la proclamazione della piena indipendenza dello Stato e la fine del mandato francese della Siria .
- 25 maggio 1946: indipendenza della Giordania dal Regno Unito, con Abd Allah I di Giordania , il primo re del Regno Hascemita del Giordano.
- 2 giugno 1946: nascita della Repubblica Italiana in seguito al Referendum istituzionale che sancì l'istituzione della Repubblica, celebrata nella Festa della Repubblica Italiana . Contemporaneamente viene esteso il diritto di voto anche alle donne, che votano per la prima volta in una consultazione politica nazionale. Il 12 giugno viene proclamato il risultato del referendum e si insedia la Repubblica.
- 9 giugno 1946 – Thailandia : diventa re di Thailandia Bhumibol Adulyadej (1946-2016): il suo regno (circa settanta anni) sarà uno dei più longevi della storia.
- 11 dicembre 1946 : viene istituito, con sede centrale a New York, l' UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia).
- 10 febbraio 1947 : Trattati di Parigi , nel secondo dopoguerra: la data è stata prescelta in Italia per commemorare il Giorno del ricordo
- 5 giugno 1947 : gli USA annunciano il Piano Marshall , piano per la ricostruzione europea, dopo la Seconda guerra mondiale.
- 14 agosto 1947: il Pakistan diventa indipendente dal Regno Unito, grazie all'azione di Mohammad Ali Jinnah : viene così istituita la nazione del Pakistan .
- 15 agosto 1947:Giorno dell'indipendenza dell'India dal Regno Unito, grazie al Mahatma Gandhi e alla sua politica di nonviolenza
- 22 ottobre 1947: Guerra indo-pakistana del 1947-1948 , per l'annessione della regione del Kashmir : termina con un cessate il fuoco
- 26 novembre 1947 : in Italia viene istituita la Polizia stradale , con il compito di garantire la libertà di circolazione nel quadro della legalità e la sicurezza.
- 29 novembre 1947: Piano di partizione della Palestina : (ricordata con la Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese )
- 1º gennaio 1948 : entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana
- 4 gennaio 1948: dichiarazione di indipendenza della Birmania dal Regno Unito, con il nome di Unione della Birmania , grazie all'opera del Generale Aung San .
- 1948 : Prendono avvio nel Vicino Oriente i conflitti arabo-israeliani con la guerra arabo-israeliana .
- Argentina : il peronismo e il movimento politico creato da Juan Domingo Perón
- Secondo dopoguerra : ricostruzione post-bellica in molti paesi. Piano Marshall in Europa.
- 4 febbraio 1948: è il Giorno dell'indipendenza dello Sri Lanka (allora Ceylon) dal Regno Unito.
- 7 aprile 1948 : viene istituita a Ginevra l' Organizzazione mondiale della sanità (OMS o WHO).
- 14 maggio 1948 - Yom HaAtzmaut : proclamazione dello Stato di Israele da parte di David Ben Gurion .
- 9 settembre 1948: viene fondata la Corea del Nord (o Repubblica Popolare Democratica di Corea) da Kim Il-sung .
- 10 dicembre 1948 : viene firmata a Parigi la dichiarazione universale dei diritti umani .
- 4 maggio 1949 – Italia: Tragedia di Superga , incidente aereo in cui persero la vita, tra gli altri, i componenti del Grande Torino : la data viene commemorata con la Giornata Mondiale del Giuoco del Calcio .
- 1º ottobre 1949 : proclamazione della Repubblica Popolare Cinese con Mao Zedong, a seguito della guerra civile cinese : è la giornata nazionale della Repubblica Popolare Cinese .
- Cina : l'ideologia del Maoismo e il pensiero di Mao Zedong
- 4 aprile 1949: fondazione dell' Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (NATO) che coinvolge i paesi del cosiddetto blocco occidentale .
Anni 1950
- 26 gennaio 1950: viene istituita la Repubblica Indiana ed entra in vigore la Costituzione dell'India .
- 9 maggio 1950 : Dichiarazione Schuman : presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica che segna l'inizio del processo d'integrazione europea; commemorato con il "Giorno dell'Europa" o Giorno europeo
- 25 giugno 1950: inizio della Guerra di Corea , l'esercito nordcoreano invade la Corea del Sud.
- 1951 : si apre il Contenzioso tra Liechtenstein e Guatemala
- 23 luglio 1952 - Rivoluzione egiziana del 1952 : istituzione della Repubblica d' Egitto
- 29 maggio 1953 : prima ascensione dell' Everest da parte del neozelandese Edmund Hillary e dello sherpa Tenzing Norgay .
- 2 giugno 1953 – Regno Unito : Incoronazione della Regina Elisabetta II .
- 26 luglio 1953 – Cuba : Assalto alla caserma Moncada : inizio della rivoluzione cubana , che porterà nel 1959 alla presa del potere di Fidel Castro .
- 9 novembre 1953: la Cambogia ottiene l'indipendenza dalla Francia, con il leader Norodom Sihanouk .
- 16 maggio 1954 - Kazakistan : inizia la Rivolta di Kengir , nel gulag sovietico di Kengir (nell'allora nella Repubblica Socialista Sovietica del Kazakistan )
- 31 luglio 1954: Spedizione al K2 del 1954 : la spedizione italiana guidata da Ardito Desio raggiunge per la prima volta la vetta del K2
- 1º novembre 1954: inizio della guerra d'Algeria ( 1954 - 1962 ) contro l'occupazione francese.
- 1955 : Patto di Varsavia tra i paesi del blocco sovietico , contrapposto al blocco occidentale, NATO o Patto Atlantico del 1949. I restanti Stati confluiscono negli stati non allineati .
- 15 maggio 1955 : Trattato di Stato austriaco che stabilisce un' Austria libera, democratica e sovrana.
- 26 ottobre 1955: Dichiarazione di neutralità austriaca che stabilisce la perpetua neutralità dello Stato austriaco.
- 1955- 1972 : Prima guerra civile in Sudan
- 20 marzo 1956 : la Tunisia diventa indipendente dalla Francia con Habib Bourghiba .
- 23 marzo 1956: in Pakistan viene istituita la prima repubblica islamica.
- 25 luglio 1956 : il transatlantico italiano Andrea Doria affonda dopo una collisione con la nave svedese Stockholm .
- 8 agosto 1956 – Belgio: Disastro di Marcinelle , causato da un incendio che provoca diversi morti, in gran parte emigranti italiani.
- 23 ottobre 1956 : inizio della Rivoluzione ungherese del 1956 contro le forze sovietiche
- 1956- 1957 : Crisi di Suez
- 18 novembre 1956: il Marocco diviene indipendente da Francia e Spagna, con il sovrano Muhammad V del Marocco .
- 6 marzo 1957 : Giorno dell'indipendenza del Ghana , dal Regno Unito: fondazione del Ghana , con Kwame Nkrumah , padre fondatore e primo presidente del Ghana.
- 25 marzo 1957 : vengono firmati a Roma i Trattati di Roma , che istituiscono la Comunità Economica Europea (CEE)
- 25 luglio 1957: proclamazione della Repubblica Tunisina
- 31 agosto 1957 : la Malaysia (allora come Federazione della Malesia ), ottiene l'indipendenza dal Regno Unito, con il leader Tunku Abdul Rahman .
- 4 ottobre 1957: al Cosmodromo di Baikonur viene lanciato lo Sputnik 1 , il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla Terra.
- 3 novembre 1957 : la cagnetta Laika è il primo animale lanciato in orbita nello spazio
- 29 luglio 1958 : viene istituita la NASA , l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale statunitense e della ricerca aerospaziale.
- 1º dicembre 1958: nasce la Repubblica Centrafricana all'interno della Comunità Francese, con Barthélemy Boganda .
- 1º gennaio 1959 : Triunfo de la Revolución : il rivoluzionario Fidel Castro prende il potere a Cuba . Gli Stati Uniti d'America reagiscono con un embargo .
- 3 agosto 1959 - Massacro di Pidjiguiti , in Guinea-Bissau : in seguito a uno sciopero represso dalla polizia coloniale che provoca diversi morti e feriti.
Anni 1960
- 4 aprile 1960: il Senegal ottiene l'indipendenza dalla Francia, con il politico e poeta senegalese Léopold Sédar Senghor .
- 21 aprile 1960 : viene fondata Brasilia , la capitale del Brasile, dall'architetto brasiliano Oscar Niemeyer .
- 22 maggio 1960 – Cile : Terremoto di Valdivia : è il più potente terremoto mai registrato nella storia, con magnitudo 9,5.
- 1º luglio 1960: unione della Somalia italiana con la Somalia britannica : nasce la Repubblica di Somalia , con Aden Abdulla Osman e il partito della Lega dei Giovani Somali .
- 7 agosto 1960: indipendenza della Costa d'Avorio dalla Francia, con Félix Houphouët-Boigny .
- 19 agosto 1960 : primi animali a tornare sani e salvi sulla Terra ( Belka e Strelka ) dopo un volo orbitale nello spazio a bordo dello Sputnik 5
- 1º ottobre 1960: Giorno dell'indipendenza di Cipro dal Regno Unito
- 1º ottobre 1960: la Nigeria diventa indipendente dal Regno Unito, con Nnamdi Azikiwe , primo presidente della Nigeria.
- 13 novembre 1960 - Guerra civile in Guatemala : tra governo guatemalteco e gruppi di ribelli orientati politicamente a sinistra (la guerra durerà fino al 1996).
- 1960- 1975 : Guerra del Vietnam che causa la nascita del movimento Hippy , a favore della pace, e fine delle ostilità con gli Accordi di pace di Parigi .
- 1960 : viene messa in commercio la prima pillola anticoncezionale
- 1960- 1965 : Crisi del Congo
- Si afferma il concetto di negritudine , di cui fu un noto esponente il poeta senegalese Léopold Sédar Senghor .
- 12 aprile 1961 : il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin è il primo uomo nello spazio: è il Giorno dei cosmonauti .
- 28 maggio 1961: nasce a Londra Amnesty International , fondata dal filantropo inglese Peter Benenson , per la promozione della difesa dei diritti umani
- 13 agosto 1961 – Germania: inizia la costruzione del Muro di Berlino , che dividerà la città di Berlino in Berlino Est e Berlino Ovest (fino al 9 novembre 1989).
- 11 settembre 1961: nasce in Svizzera il World Wide Fund For Nature o World Wildlife Fund (WWF), organizzazione mondiale per la conservazione della natura.
- 1961 : viene istituito, con sede a Roma, il programma alimentare mondiale (World Food Programme), agenzia delle Nazioni Unite per l'assistenza alimentare.
- 9 dicembre 1961: indipendenza del Tanganica dal Regno Unito, con Julius Nyerere .
- 1962 - 1965 : sotto la guida del papa Giovanni XXIII prima e di papa Paolo VI poi si svolge il Concilio Vaticano II , con il quale la Chiesa cattolica si modernizza.
- 5 luglio 1962 : indipendenza dell' Algeria dalla Francia (in seguito alla Guerra d'Algeria e agli Accordi di Évian ), con Ahmed Ben Bella .
- 9 ottobre 1962 : indipendenza dell' Uganda dal Regno Unito, con il leader politico ugandese Milton Obote
- 15 - 28 ottobre 1962: crisi dei missili di Cuba : il mondo sull'orlo della guerra nucleare
- 22 gennaio 1963: viene firmato a Parigi il trattato dell'Eliseo tra Francia e Germania, che pone fine al conflitto tra i due Paesi e stabilisce reciproche collaborazioni.
- 25 maggio 1963 : viene fondata l' Organizzazione dell'unità africana ; è commemorata con la Giornata dell'Africa .
- 16 giugno 1963: la cosmonauta sovietica Valentina Tereškova è la prima donna nello spazio
- 28 agosto 1963: I have a dream ( Io ho un sogno ): discorso tenuto dall'attivista statunitense Martin Luther King Jr. al Lincoln Memorial di Washington , in difesa dei diritti civili e contro il razzismo.
- 16 settembre 1963 : viene istituita la federazione della Malaysia .
- 9 ottobre 1963: disastro del Vajont , avvenuto nel neo-bacino idroelettrico artificiale del torrente Vajont
- 22 novembre 1963 : il presidente statunitense John Fitzgerald Kennedy è assassinato a Dallas . Stessa sorte 5 anni più tardi per il fratello Robert Kennedy .
- 4 dicembre 1963: viene promulgata dal papa Paolo VI la costituzione Sacrosanctum Concilium : con questo atto venne abolita la messa in latino
- 12 dicembre 1963 - Kenya : Jamhuri Day : indipendenza dal Regno Unito e istituzione della Repubblica nel 1964 , con Jomo Kenyatta .
- 12 gennaio 1964: rivoluzione di Zanzibar
- 26 aprile 1964: Union day tra Tanganica e Repubblica Popolare di Zanzibar : nascita della Tanzania unita, con Julius Nyerere .
- 21 settembre 1964: giorno dell'indipendenza di Malta , dal Regno Unito
- 24 ottobre 1964: lo Zambia diventa indipendente dal Regno Unito
- 15 dicembre 1964 : viene lanciato il San Marco 1 , il primo satellite artificiale italiano.
- Marzo 1965 : ascesa al potere di Nicolae Ceaușescu in Romania
- 1964- 1973 : Guerra d'indipendenza della Guinea-Bissau
- 21 febbraio 1965: Malcolm X , leader del movimento per i diritti civili dei neri in America contro leleggi razziali , è assassinato a New York .
- 7 marzo 1965: prima messa in lingua italiana, celebrata dal papa Paolo VI che si tenne a Roma nella chiesa di Ognissanti .
- Agosto-settembre 1965: Guerra indo-pakistana del 1965 , nella lotta tra Pakistan e India, conflitto perdurato dai tempi dell'indipendenza dei due Stati, nel 1947: guerre indo-pakistane
- 9 agosto 1965 : indipendenza di Singapore dalla Malesia, con Lee Kuan Yew , fondatore della città-Stato di Singapore: è la festa nazionale di Singapore .
- 11 marzo 1967 : inizia la guerra civile in Cambogia (1967-1975): vittoria dei Khmer rossi , ascesa al potere di Pol Pot e istituzione della Kampuchea Democratica ; seguirà il genocidio cambogiano (1975-1979)
- 5 - 10 giugno 1967: guerra dei sei giorni
- 6 luglio 1967 – Nigeria : guerra del Biafra (1967-1970), in seguito al tentativo di secessione della regione del Biafra : vittoria nigeriana
- 8 agosto 1967: nasce, con la dichiarazione di Bangkok , l' ASEAN , l'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico.
- 10 settembre 1967 – Gibilterra : referendum che sancisce la permanenza nel Regno Unito: è il Gibraltar National Day
- 1967- 1974 : Dittatura dei colonnelli in Grecia
- 5 gennaio 1968 - Primavera di Praga : periodo di liberalizzazione politica nel periodo della dominazione dell'Unione Sovietica
- 12 marzo 1968 : la Repubblica di Mauritius diviene indipendente dal Regno Unito con Sir Seewoosagur Ramgoolam , padre dell'indipendenza mauriziana
- 4 aprile 1968: Martin Luther King Jr. , leader del movimento per i diritti civili dei neri in America contro leleggi razziali , è assassinato a Memphis .
- 3 maggio 1968: inizia il Maggio francese (3 maggio - 23 giugno 1968): proteste studentesche. Il Movimento del sessantotto si estende nel mondo.
- 20 luglio 1969 : l'astronauta statunitense Neil Armstrong , con la missione spaziale Apollo 11 , è il primo uomo sulla luna
- 15 agosto - 18 agosto 1969: inizia la manifestazione hippie a Bethel (New York) che diventerà poi il Festival di Woodstock
- 1969 : rivoluzione libica e ascesa al potere di Muʿammar Gheddafi
- 12 dicembre 1969: strage di piazza Fontana a Milano
Anni 1970
- 1970 : Rivoluzione correttiva in Siria e ascesa al potere di Hafiz al-Asad
- 23 luglio 1970 - Oman : 'Giorno di Rinascita': primo giorno di regno del sultano Qabus dell'Oman : il sultano dichiara che il regno non si sarebbe più chiamato Sultanato di Mascate e Oman , ma "Sultanato dell'Oman".
- 9 settembre 1970: inizia il Settembre nero in Giordania (fino al 1971): vittoria giordana
- Avvio della terza rivoluzione industriale dopo la ricostruzione post-bellica e con essa esplosione economica su modello neoliberista ; esplosione demografica mondiale e avvio del processo di globalizzazione . Suddivisione del mondo in primo mondo , secondo mondo e terzo mondo .
- Si diffondono sempre più nella cultura di massa la cultura musicale nei suoi molteplici generi , quella teatrale e cinematografica , lo sport di massa e il turismo.
- 26 marzo 1971: inizio della guerra di liberazione bengalese contro le forze pakistane; il Bangladesh dichiara l'indipendenza dal Pakistan, con il leader Sheikh Mujibur Rahman : è il giorno dell'indipendenza del Bangladesh .
- 8 aprile 1971 : si tiene a Londra il primo Congresso del popolo rom : creazione dell'Unione Internazionale dei Rom, mirante al riconoscimento di un'identità nazionale.
- 1º dicembre 1971: cessano di esistere gli Stati della Tregua (1820-1971): fine del Protettorato britannico: gli emirati di Abu Dhabi , Ajman , Dubai , Fujairah , Sharjah e Umm al-Quwain si unirono per formare gli Emirati Arabi Uniti .
- 2 dicembre 1971 : unione degli Emirati Arabi Uniti tra i sette emirati: istituzione degli Emirati Arabi Uniti , grazie all'emiro Zayed bin Sultan Al Nahyan .
- 16 dicembre 1971 : vittoria delle forze bengalesi su quelle pakistane nella Guerra di liberazione bengalese
- 21 dicembre 1971: nasce a Parigi l'organizzazione Medici senza frontiere , fondata, tra gli altri, dal medico francese Bernard Kouchner .
- 30 gennaio 1972 – Derry , Irlanda del Nord : Bloody Sunday , in cui muoiono diversi manifestanti per i diritti civili
- 20 maggio 1972: viene istituita la Repubblica del Camerun , con Ahmadou Ahidjo
- 5 - 6 settembre 1972 - Massacro di Monaco : gruppo di terroristi palestinesi fa strage di atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco
- 1973: Guerra del Kippur
- 1973 : crisi energetica
- 26 marzo 1973: India : nasce il Movimento Chipko per la salvaguardia e conservazione della foresta
- 11 agosto 1973: si forma a New York , nel Bronx , il movimento culturale dell' Hip hop , per merito soprattutto del produttore discografico giamaicano naturalizzato statunitense DJ Kool Herc , considerato il padre della cultura e musica hip hop.
- 11 settembre 1973 - golpe cileno : rovesciamento del presidente Salvador Allende , ascesa al potere di Augusto Pinochet
- 17 novembre 1973 – Grecia : rivolta degli studenti contro la Dittatura dei colonnelli
- 25 aprile 1974 – Portogallo : Rivoluzione dei garofani contro il regime autoritario fondato da Antonio Salazar
- Anni ottanta - Anni novanta : anni di piombo e Caso Moro in Italia, seguiti da mafia , 'ndrangheta , sacra corona unita , anonima sequestri
- 24 novembre 1974 : viene scoperto in Etiopia l'ominide Lucy , il più antico ominide vissuto milioni di anni fa.
- Giubileo del 1975
- 30 aprile 1975 – Vietnam : Caduta di Saigon : liberazione dalle truppe americane, fine della Guerra del Vietnam
- 25 giugno 1975 : il Mozambico ottiene l'indipendenza dal Portogallo, con Samora Machel , primo presidente del Mozambico indipendente.
- 6 novembre 1975: in Marocco si tiene la Marcia verde : manifestazione per costringere la Spagna ad abbandonare il Sahara Occidentale , conteso
- 11 novembre 1975: l' Angola ottiene l'indipendenza dal Portogallo, con Agostinho Neto : termina così la guerra d'indipendenza dell'Angola (1961-1975)
- 25 novembre 1975: il Suriname indipendente dai Paesi Bassi
- 2 dicembre 1975; Istituzione della Repubblica Popolare Democratica del Laos , con Kaysone Phomvihane
- 1975- 1990 : Guerra civile in Libano
- 1975- 1979 : Genocidio cambogiano
- Anni settanta - Anni ottanta : la Siccità del Sahel causa oltre un milione di morti.
- 29 luglio 1976 : in Italia viene nominata la prima donna Ministro della Repubblica: Tina Anselmi , Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale.
- 1976: golpe in Argentina e instaurazione della dittatura militare
- 1977 : Disastro aereo di Tenerife
- 1977: Guerra libico-egiziana
- 1977- 1991 : Guerra cambogiano-vietnamita
- 1978 : Il cardinale polacco Karol Wojtyła diviene il primo papa non italiano dopo cinque secoli.
- 1978: guerra del Libano
- 1978: Rivoluzione di Saur e inizio della guerra civile in Afghanistan ( 1978 -in corso)
- 1978: Accordi di Camp David e trattato di pace israelo-egiziano del 1979 nell'ambito dei conflitti arabo-israeliani
- 1978-1979: Guerra ugandese-tanzaniana o guerra di liberazione (per gli ugandesi): portò alla caduta del regime del presidente ugandese Idi Amin Dada
- 1978- 1987 : Guerra libico-ciadiana
- 1979: crisi energetica
- 11 febbraio 1979: vittoria della rivoluzione iraniana : l'ayatollah Ruhollah Khomeyni prende il potere in Iran ; istituzione della Repubblica Islamica dell'Iran.
- 20 giugno 1979 : in Italia c'è la prima donna a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato: è Nilde Iotti , presidente della Camera dei deputati .
- 19 luglio 1979 – Nicaragua : Vittoria della Rivoluzione sandinista : presa del potere del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale
- 1979- 1989 : guerra in Afghanistan in seguito all'invasione sovietica
Anni 1980
- 1980 : nascita del sindacato/movimento di Solidarność in Polonia a opera di Lech Wałęsa
- 22 settembre 1980: inizia la guerra Iran-Iraq (1980-1988), terminata con un cessate il fuoco
- 13 maggio 1981 – Città del Vaticano : Attentato a Giovanni Paolo II da parte del terrorista turco Mehmet Ali Ağca
- Decolonizzazione
- 24 giugno 1981 : inizio dichiarato delle apparizioni di Međugorje
- 1981 : viene eletta la prima donna Capitano Reggente della Repubblica di San Marino : Maria Lea Pedini .
- 21 settembre 1981: il Belize indipendente dal Regno Unito
- 1º febbraio 1982 : nasce la Confederazione del Senegambia (fino al 1989), tra gli stati africani del Senegal e del Gambia
- 2 aprile - 14 giugno 1982: Guerra delle Falkland tra Regno Unito e Argentina per il possesso delle Isole Falkland : vittoria del Regno Unito
- 1982: guerra in Libano
- 21 agosto 1982: Swaziland : termina il regno di Sobhuza II dello Swaziland : asceso al trono nel 1899 è considerato il più lungo regno ufficiale della storia (circa ottanta anni di regno).
- 1982- 2000 : conflitto del Libano meridionale
- 1983 : Seconda guerra civile in Sudan
- 1984 : Conflitto del Siachen
- 23 febbraio 1984: il Sultanato del Brunei diviene indipendente dalla protezione britannica, con sultano Hassanal Bolkiah .
- 4 agosto 1984 : il presidente burkinabè Thomas Sankara decide il cambio di denominazione dell' Alto Volta in Burkina Faso , per il significato orgoglioso di Terra di uomini integri .
- 29 maggio 1985 – Belgio, Stadio Heysel : Strage dell'Heysel poco prima dell'inizio della finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool: muoiono ben trentadue italiani
- Conflitto nordirlandese
- Movimento indipendentista basco dell' ETA
- 1986 : l'italiano Reinhold Messner è il primo uomo a conquistare tutti i quattordici ottomila
- 1986: Rivoluzione del Rosario nelle Filippine
- 28 gennaio 1986: Disastro dello Space Shuttle Challenger
- 26 aprile 1986 - Disastro di Černobyl' : grave incidente in una centrale nucleare ucraina che provoca, tra l'altro, diversi morti: la nube radioattiva avvolge l'Europa
- 21 dicembre 1988 : Attentato di Lockerbie
- In Unione Sovietica il premier Michail Gorbačëv dà vita alla Perestrojka .
- 1989- 1991 : Crollo del comunismo , ( caduta del muro di Berlino ), fine della Guerra Fredda e successiva dissoluzione dell'Unione Sovietica
- 9 aprile 1989 – Georgia : massacro di Tbilisi durante una manifestazione anti-sovietica
- 4 giugno 1989 : Elezioni parlamentari in Polonia del 1989 , che segnano la vittoria del sindacato/movimento di Solidarność
- 4 giugno 1989: Cina : Protesta di piazza Tienanmen a Pechino : viene repressa con numerosi morti.
- 23 agosto 1989: Catena baltica evento di protesta delle tre repubbliche baltiche (Estonia, Lituania, Lettonia) per rivendicare l'indipendenza dall' Unione Sovietica
- 9 novembre 1989 : caduta del Muro di Berlino , che divideva la città in Berlino Ovest e Berlino Est
- 17 novembre 1989 – Repubblica Ceca : Rivoluzione di velluto contro il regime comunista cecoslovacco
- 6 dicembre 1989: Massacro del Politecnico di Montréal , in Canada, in cui muoiono quattordici donne
- 16 dicembre 1989: a Timișoara inizia la rivoluzione rumena , con una serie di proteste, che conducono alla caduta del regime di Nicolae Ceaușescu (25 dicembre 1989)
- 20 dicembre 1989: Panama : inizia l' invasione statunitense di Panama (1989-1990) per deporre il generale panamense Manuel Noriega : vittoria statunitense
- 1989- 1992 : guerra civile afghana
Anni 1990
- 19 gennaio - 20 gennaio 1990: Azerbaigian : Gennaio nero , repressione del fronte indipendentista
- 22 maggio 1990 : riunificazione dello Yemen del Nord con lo Yemen del Sud : nascita della Repubblica dello Yemen , con 'Ali 'Abd Allah Saleh , primo presidente dello Yemen unito
- 12 giugno 1990 : dichiarazione di sovranità dello Stato di Russia , celebrato con la giornata della Russia
- 2 agosto 1990: Saddam Hussein invade il Kuwait e scoppia la guerra del Golfo . Si concluderà il 26 febbraio 1991 con la liberazione del Kuwait.
- 3 ottobre 1990: Riunificazione tedesca , celebrato con il giorno dell'unità tedesca
- 26 dicembre 1990: referendum sull'indipendenza slovena: viene commemorato con il Giorno dell'Indipendenza e dell'Unità slovena
- 1990 -in corso: conflitto del Kashmir
- 15 febbraio 1991 : si riunisce il Gruppo di Visegrád , alleanza di quattro paesi (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria), con lo scopo di rafforzare la loro cooperazione.
- 24 maggio 1991: Giorno dell'indipendenza dell'Eritrea dall' Etiopia (De jure nel 1993), con Isaias Afewerki e il Fronte di Liberazione del Popolo Eritreo
- 28 maggio 1991 - Derg Downfall Day: in Etiopia caduta del Derg , regime militare etiope, cui ebbe un ruolo preponderante Menghistu Hailè Mariàm
- 25 giugno 1991: la Slovenia e la Croazia dichiarano l'indipendenza dalla Jugoslavia celebrata con la Festa nazionale slovena e la festa nazionale croata .
- 27 giugno 1991: Guerra dei dieci giorni , in seguito alla dichiarazione di indipendenza della Slovenia: vittoria slovena
- 19 agosto - 21 agosto 1991: tentato colpo di Stato in Unione Sovietica (o Putsch di agosto): Dissoluzione dell'URSS e nascita della Federazione Russa .
- 24 agosto 1991: Giorno dell'indipendenza dell'Ucraina , dall'URSS.
- 27 agosto 1991: Giorno dell'indipendenza della Moldavia dall'URSS
- 1º settembre 1991: l' Uzbekistan dichiara l'indipendenza dall'URSS, con il presidente Islom Karimov .
- 8 settembre 1991: Giorno dell'indipendenza della Repubblica di Macedonia dalla Jugoslavia
- 21 settembre 1991: Giorno dell'indipendenza dell'Armenia dall'URSS
- 18 ottobre 1991 : indipendenza dell' Azerbaigian dall'URSS
- 27 ottobre 1991: il Turkmenistan dichiara l'indipendenza dall'URSS, con Saparmyrat Nyýazow , primo presidente del Turkmenistan
- 12 novembre 1991 – Timor Est : avviene il Massacro di Dili (o Massacro di Santa Cruz), durante l'occupazione indonesiana di Timor Est.
- 16 dicembre 1991: Giorno dell'indipendenza del Kazakistan dall'URSS
- 26 dicembre 1991 : dissoluzione ufficiale dell' Unione sovietica .
- 1991- 1995 : Guerre jugoslave e dissoluzione della Jugoslavia comunista di Tito
- 1º gennaio 1992: Indipendenza della Slovacchia dalla Repubblica Ceca
- 7 febbraio 1992 viene firmato, nei Paesi Bassi, il Trattato di Maastricht (o Trattato dell'Unione Europea), che fissa regole politiche, economiche e sociali per l'adesione dei vari stati all'Unione.
- 1º gennaio 1993: Giorno della fondazione della Repubblica Slovacca
- 1993 : Fondazione dell' Unione europea con il Trattato di Maastricht ei relativi Accordi di Schengen
- 1993: Accordi di Oslo tra OLP e Israele
- 6 aprile 1994 : Genocidio del Ruanda nel conflitto tra etnia Hutu e Tutsi : le vittime sono prevalentemente di etnia tutsi
- Fine dell' apartheid in Sudafrica grazie a uomini come Nelson Mandela
- 27 aprile 1994 : grazie a Nelson Mandela si tengono le prime elezioni generali democratiche in Sudafrica , dopo la fine dell' apartheid : celebrato nella Festa della libertà .
- 15 maggio 1994 : nasce a Milano l'associazione umanitaria Emergency , fondata da Gino Strada , Teresa Sarti e Carlo Garbagnati .
- 22 luglio 1994 – Gambia : Rivoluzione e presa del potere di Yahya Jammeh
- 1994- 1996 : prima guerra cecena
- 11 luglio 1995 – Bosnia ed Erzegovina : massacro di Srebrenica , in cui vengono uccisi migliaia di musulmani bosniaci
- 4 novembre 1995: Yitzhak Rabin , premier israeliano e premio Nobel per la pace in Medio Oriente , è assassinato.
- 14 dicembre 1995 : viene firmato a Parigi l' Accordo di Dayton , che pose fine alla Guerra in Bosnia ed Erzegovina
- 28 aprile 1996: Australia : Massacro di Port Arthur , (28-29 aprile), uno dei più sanguinosi atti avvenuti in Australia
- 1996- 1997 : prima guerra del Congo
- 1996 - 1999 : Guerra del Kosovo : si conclude con il ritiro delle forze jugoslave dal Kosovo
- 1º luglio 1997 – Hong Kong , Cina: trasferimento della sovranità di Hong Kong dal Regno Unito alla Repubblica Popolare Cinese, dopo 156 anni di dominio coloniale britannico
- 1998 – Venezuela : Rivoluzione bolivariana e ascesa di Hugo Chávez : il Chavismo
- 1998 : inizia la seconda guerra del Congo
- 1998: nasce il Movimento Islamico dell'Uzbekistan , con l'obiettivo di rovesciare il presidente uzbeko Islom Karimov , e di creare uno stato islamico sotto la Sharia .
- 1º gennaio 1999 : nascita ufficiale dell' Euro , la nuova moneta europea
- 1999: inizia il conflitto dell'Ituri
- 1999: inizia la seconda guerra cecena
- 20 dicembre 1999 - Impero portoghese : con la restituzione di Macao alla Cina termina l' impero portoghese (dal 1415)
- 1999 : ascesa al potere di Vladimir Putin in Russia
- Guatemala : il rispetto per i diritti delle popolazioni indigene nell'operato della pacifista guatemalteca Rigoberta Menchú , Premio Nobel per la Pace nel 1992
- Preoccupazioni e timori per la sovrappopolazione , la fame nel mondo , i cambiamenti climatici , il problema energetico globale e il millennium bug
- Giubileo del 2000
Personaggi significativi
- Mahatma Gandhi , leader pacifista dell'indipendenza indiana dal Regno Unito
- Albert Einstein , scienziato tedesco che, con la Teoria della Relatività , ha dato inizio alla fisica moderna
- Vladimir Lenin , protagonista e ispiratore della Rivoluzione d'ottobre
- Benito Mussolini , dittatore del regime fascista in Italia dal 1922 alla seconda guerra mondiale
- Adolf Hitler , dittatore del Terzo Reich che condusse il mondo alla seconda guerra mondiale e all' Olocausto
- Iosif Stalin , dittatore sovietico
- Franklin Delano Roosevelt , presidente degli Stati Uniti dal 1933 alla fine della seconda guerra mondiale.
- Winston Churchill , premier inglese protagonista nella seconda guerra mondiale
- Charles de Gaulle , capo di Stato francese protagonista nella seconda guerra mondiale
- Che Guevara , protagonista della rivoluzione cubana
- Fidel Castro , presidente e protagonista della rivoluzione cubana
- Hirohito , imperatore del Giappone
- John Fitzgerald Kennedy , presidente degli Stati Uniti assassinato a Dallas nel 1963
- Martin Luther King Jr. , attivista statunitense, leader dei movimenti per i diritti civili dei neri in America, assassinato
- Malcolm X , leader dei movimenti per i diritti civili dei neri in America, assassinato
- Nelson Mandela , protagonista della lotta contro l' Apartheid in Sudafrica
- Ho Chi Minh , rivoluzionario vietnamita, protagonista della guerra del Vietnam
- Mao Zedong , dittatore della Cina comunista
- Pol Pot , rivoluzionario e dittatore cambogiano a seguito della guerra civile in Cambogia
- Augusto Pinochet , dittatore cileno dal golpe del 1973
- Francisco Franco , dittatore spagnolo in regime di ispirazione fascista
- Josip Broz Tito , presidente della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
- Helmut Kohl , politico tedesco, ebbe un ruolo importante nel processo di Riunificazione tedesca (1990)
- Michail Gorbačëv , leader sovietico artefice della perestrojka
- Saddam Hussein , dittatore iracheno che portò alla Guerra del Golfo
- Papa Giovanni XXIII , convocò il Concilio Vaticano II
- Bill Gates , fondatore della Microsoft
- Steve Jobs , fondatore della Apple
- Madre Teresa di Calcutta , religiosa premio Nobel per la pace per il suo lavoro di assistenza a poveri e bisognosi.
- Lech Wałęsa , fondatore del sindacato di Solidarność in Polonia , premio Nobel per la pace
- Papa Giovanni Paolo II , papa della globalizzazione
Invenzioni e scoperte
- Nascita e sviluppo della fisica moderna con l'elaborazione della Relatività ristretta ( 1905 ) e della Relatività Generale ( 1916 ) da parte del fisico e filosofo tedesco Albert Einstein ;
- Il neurologo e psicoanalista austriaco Sigmund Freud fonda la psicoanalisi ;
- Progressiva diffusione dell' elettricità come fonte di energia per l' illuminazione ;
- Prima stazione radio ;
- Diffusione del motore a scoppio ;
- Prime previsioni meteorologiche ;
- Le grandi esplorazioni norvegesi: Fridtjof Nansen , Roald Amundsen
- Nuove scoperte in campo della fisica si affermano grazie al danese Niels Bohr (1885-1962) (studi sull'atomo) e al neozelandese Ernest Rutherford (1871-1937), considerato il padre della fisica nucleare ;
- Si afferma la fisica quantistica grazie al contributo del fisico tedesco Max Planck ;
- Scoperta dell' energia nucleare a fini bellici e civili;
- Diffusione di motoveicoli , autoveicoli , aeroplani e navi nei rispettivi trasporti;
- Si afferma in campo internazionale il metodo Montessori , sistema educativo introdotto dalla pedagogista e educatrice italiana Maria Montessori (1870-1952);
- Sviluppo dei vaccini e della farmacologia dopo la scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming
- 1900 : vengono scoperti i gruppi sanguigni dal biologo austriaco naturalizzato statunitense Karl Landsteiner (1868-1943);
- 26 giugno 1906 – le Mans , Francia: viene disputato il primo Gran Premio di automobilismo della storia, vinto dal pilota ungherese Ferenc Szisz ;
- 1908 : viene isolato il virus della poliomielite dal biologo austriaco Karl Landsteiner ;
- 6 gennaio 1912 : viene formulata la teoria della deriva dei continenti dal geologo tedesco Alfred Wegener ;
- 1913 : viene formulata la teoria sulla costituzione dell'atomo da parte del fisico danese Niels Bohr : è l'anno del modello atomico di Bohr , una tappa fondamentale della fisica moderna;
- 1916 – Argentina: si disputa la prima edizione della Copa América di calcio;
- 1921 : viene ideato il test di Rorschach , metodo per l'indagine della personalità, dallo psichiatra svizzero Hermann Rorschach ;
- 30 luglio 1921: viene scoperta l' insulina dal fisiologo canadese Frederick Banting ;
- 4 novembre 1922: viene scoperta la tomba di Tutankhamon , dall'egittologo britannico Howard Carter ;
- Invenzione della televisione ;
- 1924 : viene formulata l' ipotesi di de Broglie del fisico francese Louis de Broglie : ai corpi materiali sono associate proprietà fisiche tipiche delle onde;
- 1927 : viene ideata la Teoria del Big Bang (secondo cui l'universo ha avuto origine da una grande esplosione), dal fisico belga Georges Lemaître ;
- 13 febbraio 1929: scoperta della penicillina da parte del biologo scozzese Alexander Fleming ;
- 1935 : viene introdotta la Scala Richter , che misura la magnitudo di un terremoto, dal fisico statunitense Charles Francis Richter ;
- 1938 : viene inventata la penna a sfera , detta anche Bic o penna biro, dal nome del suo inventore ungherese naturalizzato argentino László Bíró ;
- 1947: invenzione del transistor ;
- 25 aprile 1953 : scoperta della struttura a doppia elica del DNA delle cellule, da parte del biologo statunitense James Watson e del biologo britannico Francis Crick ;
- 12 aprile 1955 : viene scoperto il vaccino contro la poliomielite , dal batteriologo statunitense Jonas Salk ;
- 1960 : Francia : si svolge il primo campionato europeo di calcio: Campionato europeo di calcio 1960 (o Francia 1960), vinto dall'URSS;
- 1961 : viene inaugurato in Australia l' Osservatorio Parkes , utilizzato, tra l'altro, dalla NASA per le missioni di Apollo 11 sulla luna;
- Uso di pesticidi ed erbicidi in agricoltura per incrementare la produttività;
- 3 dicembre 1967 – Città del Capo , Sudafrica: viene effettuato il primo trapianto di cuore , dal chirurgo sudafricano Christiaan Barnard ;
- 1974 : viene elaborata la teoria della Radiazione di Hawking , sulla radiazione termica emessa dai buchi neri, elaborata dal fisico britannico Stephen Hawking ;
- 10 marzo 1977 : vengono scoperti gli anelli di Urano , dall'astronomo statunitense James Elliot ;
- Primi satelliti artificiali in orbita intorno alla Terra , militari e civili;
- Prime sonde spaziali dirette verso altri pianeti del sistema solare ;
- Missioni spaziali da parte degli USA con gli Space Shuttle ;
- Si afferma la teoria dell'informazione , il cui padre viene considerato l'ingegnere statunitense Claude Shannon (1916-2001);
- Nascita e sviluppo dell' elettronica , delle telecomunicazioni e dell' informatica ;
- Sviluppo delle terapie antitumorali ( chemioterapia , radioterapia );
- 20 maggio 1983 : scoperta del virus dell' HIV (responsabile della malattia dell' AIDS ), da parte del biologo francese Luc Montagnier e statunitense Robert Gallo ;
- 1985 : vengono scoperti i fullereni , ovvero delle sostanze molecolari del carbonio;
- Tim Berners-Lee e Robert Cailliau inventano i protocolli del Web : diffusione di Internet e dei telefoni cellulari ;
- Nascita e sviluppo delle biotecnologie ;
- Scoperto nel 1995 il primo pianeta extrasolare ;
- Nascita e sviluppo delle energie alternative e rinnovabili ;
- Prima parziale mappatura del genoma umano ;
- Messa in orbita della Stazione Spaziale Internazionale .
Altri progetti
-
Wikisource contiene una categoria di autori del XX secolo
-
Wikisource contiene una categoria di testi del XX secolo
-
Wikiquote contiene citazioni sul XX secolo
-
Wikizionario contiene il lemma di dizionario « Novecento »
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul XX secolo
Controllo di autorità | LCCN ( EN ) sh2002012476 |
---|