Meksik
Meksik | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Done administratif | |||||
Non konplè | Etazini Meksiken | ||||
Non ofisyèl | Etazini Meksiken yo | ||||
Lang ofisyèl yo | Panyòl ak 68 lòt lang natif natal | ||||
Kapital | ![]() | ||||
Politik | |||||
Fòm gouvènman an | Repiblik prezidansyèl federal | ||||
Prezidan | Andrés Manuel López Obrador | ||||
Endepandans | soti nan Espay , Deklarasyon: 16 septanm 1810 Konsomasyon: 27 septanm 1821 | ||||
Antre nan Nasyonzini an | 21 novanm 1945 1 | ||||
Sifas | |||||
Total | 1.964.375 km² ( 14º ) | ||||
% nan dlo | 2.5% | ||||
Popilasyon | |||||
Total | 129.976.073 [1] abite. (10-04-2021) ( 10º ) | ||||
Dansite | 66 abitan / km² | ||||
To kwasans | 1.06% (2020) | ||||
Non moun ki rete yo | Meksiken | ||||
Jewografi | |||||
Kontinan | Amerik ( Nò ) | ||||
Fwontyè | Etazini nan Amerik , Beliz ak Gwatemala | ||||
Lag jè | soti nan UTC-8 rive UTC-6 | ||||
Ekonomi | |||||
Lajan | Peso Meksiken an | ||||
GDP (nominal) | $ 1 177 398 [2] milyon (2012) ( 14yèm ) | ||||
GDP per capita (nominal) | 10 059 $ (2012) ( 67th ) | ||||
GDP ( PPP ) | $ 1 798 353 milyon (2012) ( 12yèm ) | ||||
GDP per capita ( PPP ) | 15 363 $ (2012) ( 67º ) | ||||
ISU (2020) | 0.779 (segondè) ( 74º ) | ||||
Fètilite | 2.13 (2018) [3] | ||||
Divès | |||||
ISO 3166 kòd | MX , MEX, 484 | ||||
TLD | .mx | ||||
Prefiks tel. | +52 | ||||
Otom. | MEX | ||||
Im nasyonal | Himno Nacional Mexicano | ||||
Jou ferye nasyonal la | 16 septanm | ||||
1 Li se youn nan 51 eta yo ki te fè Nasyonzini an 1945 | |||||
Istorik evolisyon | |||||
Eta anvan an | ![]() | ||||
Kowòdone : 23 ° N 102 ° W / 23 ° N 102 ° W
Meksik (an Panyòl : México [4] ; an Nahuatl : Mēxihco ), ofisyèlman Etazini Meksiken yo (an Panyòl : Estados Unidos Mexicanos ; nan Nahuatl : Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl ), se yon demokrasi reprezantan ki fòme ak trant-de antite federatif ( 31 eta ak vil Meksiko ). Selon Konstitisyon Meksiken an, fotèy pouvwa federasyon an ak kapital eta a se vil Meksiko . Li okipe pati sid Amerik di Nò , ak pati nò Amerik Latin nan . Meksik se fontyè nan nò a pa fwontyè a ak Etazini yo nan Amerik , nan lès la pa Gòlf la nan Meksik ak lanmè Karayib la , nan sidès la pa Beliz ak Gwatemala ak nan lwès la pa Oseyan Pasifik la . Avèk yon zòn nan 1,972,550 km², Meksik se 14yèm pi gwo peyi nan mond lan pandan y ap, ki gen plis pase 129,976,000 moun, [5] , nan adisyon a ke yo te 10yèm peyi a pi abitan nan mond lan , li se tou ki pi peple Panyòl la - eta ki pale ak dezyèm pi gwo eta Katolik la apre Brezil . Panyòl pale nan Meksik ak anpil lang endijèn, ofisyèlman rekonèt.
Règleman imen an nan teritwa sa a dat tounen sou onz mil ane de sa, e depi lè sa a divès pèp reyisi, tou de kiltivatè yo nan Mesoamerik ak nomad. Apre konkèt Panyòl la, Meksik te kòmanse lit li pou endepandans politik nan 1810. Apre sa, pou prèske yon syèk peyi a te mele nan yon seri de lagè entèn ak envazyon etranje ki te gen yon gwo enpak sou tout moun nan zòn nan lavi Meksiken an. Pou pi fò nan 20yèm syèk la (sitou premye mwatye a) te gen yon peryòd de kwasans ekonomik fò nan kontèks la nan yon politik domine pa yon pati politik sèl.
Pa volim nominal nan pwodwi brit domestik (GDP), Meksik konsidere kòm 14yèm pi gwo ekonomi nan mond lan. [2] Sepandan, distribisyon an nan richès se trè inegal, tèlman ke endis devlopman imen ka varye anpil nan zòn nan zòn nan peyi an. [6] [7] Pou yon bon pati nan ventyèm syèk la, prensipal sous richès peyi a se te petwòl , byenke pwosesis endistriyalizasyon peyi a pèmèt ekonomi an divèsifye. Anvwa ki soti nan travayè lòt bò dlo yo te ogmante ane-sou-ane ak kont pou 3% nan GDP, konstitye yon sous enpòtan nan lajan etranje pou peyi a ansanm ak montan yo nan ekspòtasyon lwil oliv ak touris. [8] [9] Apre kapti Pablo Escobar , lit pou kontwòl sou wout dwòg yo nan Etazini nan Amerik nan Meksik te pwodwi yon veritab lagè sivil ant divès katèl dwòg yo , ki te lakòz plis pase 100,000 lanmò.
Meksik se yon pouvwa rejyonal [10] [11] ak youn nan kat peyi Amerik Latin nan ansanm ak Chili , Kolonbi ak Costa Rica yo dwe yon manm nan Organizationganizasyon an pou koperasyon ekonomik ak Devlopman (OECD).
Etimoloji
Depi kreyasyon li kòm yon eta federal, non ofisyèl peyi a se Etazini Meksiken, byenke kondisyon nasyon Meksiken an ak Etazini Meksiken yo ( Nación Mexicana ak Etazini Mexicanos ) te itilize san diskriminasyon nan Konstitisyon 1824 la . [12] Konstitisyon an nan 1857 ofisyèlman itilize non Repiblik Meksiken an, byenke ekspresyon Etazini Meksiken yo te itilize tou nan tèks la. [13] Konstitisyon aktyèl la, pibliye nan 1917 , etabli ke non ofisyèl peyi a te Etazini Meksiken Etazini.
Mo Meksik la soti nan Mēxihco [mwen: ʃiʔko], non an pa ki Aztèk yo deziyen kapital yo. Gen plizyè ipotèz sou siyifikasyon mo Mēxihco a ak yon pwopozisyon etimoloji sijere ke li ta ka entèprete kòm "kote [kote Mēxitli (oswa Mēxtli, oswa Metztli ) ap viv", yon non Divinite lagè Aztèk yo. [14] Yon lòt kouran idantifye mo metztli ( lalin ), xictli (sant) ak -co (nan, plas la): nan fason sa a non Meksik ta vle di "Nan sant Lalin nan" oswa "Nan sant la nan lak lalin lan. ", sepandan entèpretasyon lèt la mal rekonèt. [15]
Gen kèk otè (espesyalman nan peyi Espay ) ki pito Variant Méjico a vre ak kòrèk tèm México . [16] Tou de fòm yo konsidere kòm kòrèk pa lang Panyòl la, ki sepandan sijere fòm México ak itilizasyon "x" nan tout mo ki soti nan li. [17] Istorikman, pifò peyi ki pale panyòl itilize "x" la.
Istwa
Pre-Panyòl epòk ak pre-Kolonbyen sivilizasyon
Sot pase Meksik la montre yon gwo divèsite sivilizasyon. Tankou rès Amerik la, premye abitan nan peyi a te pwobableman chasè Azyatik ki janbe lòt kanal la Bering nan moman an nan glasyasyon yo gwo. Teritwa Meksiken an te rete pa chasè ak ranmasaj kòmanse sou 11,000 ane de sa. [18] Agrikilti te kòmanse yo devlope nan BC la milenè 9yèm , byenke kiltivasyon nan mayi , ki pi enpòtan an nan rejyon an, pa t 'kòmanse pou rive jiska BC la milenè 5th. Po , yon siy enpòtan nan nesans lan nan yon sosyete sedantèr, te prezante alantou 2500 BC, ki se aksepte kòm dat la kòmanse nan sivilizasyon Mesoameriken . Pandan ke popilasyon yo nan dezè nò a kontinye siviv gras a lachas ak rasanbleman, nan pati sid la nan Meksik agrikilti pèmèt tranzisyon an nan sosyete yo egalitè nan ansyen peryòd la pre-klasik (ant 25th ak 16th syèk BC yo ) - ki baze sou sèks diferans., laj ak fanmi - nan sosyete yo pi konplèks nan medyàn peryòd la pre-klasik.

Soti nan 12yèm syèk BC la jouk konkèt la Panyòl nan 1492 Meksik te kay la nan sivilizasyon avanse, tankou:
Olmèk yo (apoge de 1200 BC a 500 BC)
Olmèk kilti ak atizay yo toujou ti kras li te ye. Malgre ke rès yo se kèk (Olmec tèt nan La Venta , wè an patikilye Mize a nan antwopoloji nan Xalapa ), li estime ke enfliyans yo sou sivilizasyon an nan lòt peyi yo te desizif (envansyon nan ekri ak kalandriye a , kil la nan Jaguar ak bondye lapli a ). Tout sivilizasyon yo nan Mesoamerica Se poutèt sa, al gade nan yon sèl la Olmèk.
Sivilizasyon an Teotihuacán (100 BC a 650 AD)
Teotihuacan te pi gwo pre-kolonbyen vil-eta a ak domine sivilizasyon an an menm non yo. Li se youn nan sit ki pi vizite akeyolojik nan Meksik. Li te fè enfliyans li te santi soti nan New Mexico nan Costa Rica . Nan wityèm syèk la Teotihuacan te kòmanse dekline ak plizyè eta ostil leve nan rejyon an. Nan 10yèm syèk la eta sa yo te fin itilize fòs yo, menm jan premye branch fanmi Chichimeche yo te rive soti nan dezè nò a . Pandan se tan, nan nò-bò solèy leve a Oasis - pèp Ameriken yo kreye pwòp sivilizasyon yo, vestij ki pi enpòtan nan ki nan teritwa Meksiken yo sitiye nan Paquimé .
Zapotèk (apoge de 200 a 700)
Yo te etabli sitou nan eta Oaxaca jodi a, yo te fòme vil eta teyokratik. Jodi a 400,000 moun toujou pale Zapotec . Youn nan sit prensipal yo akeyolojik se sa yo ki an Monte Albán .
Maya a (apoge de 200 a 900)
Maya sa a se te youn nan sivilizasyon ki pi avanse nan epòk pre-Kolonbyen, ki karakterize pa devlopman nan sant enpòtan seremoni (ki gen senbòl se tanp lan nan fòm lan nan yon piramid etap). Yo te fonde vil Chichén Itzá , youn nan vil ki pi enpòtan nan pre-Panyòl Meksik, ak Palenque .
Toltèk yo (gran jou de glwa soti nan 1000 1200)
Toltèk yo inogire nan epòk la nan sèvis ofrann bèt imen, mete yon fen nan rit lapè. Kapital Toltec la te vil Tula .
Aztèk yo (gran jou de glwa soti nan 1200 1500)
Moun sa yo te pase nan jis mwens pase 200 ane soti nan estati a nan yon branch fanmi nomad nan sa yo ki an yon anpi pwolonje sou yon teritwa vas nan sant Meksik. Kapital la nan anpi a Aztèk te Tenochtitlan , ki te vin kounye a vil la Meksik apre destriksyon li yo nan 1521 pa travay la nan konkistadò yo Panyòl. Anpi a tonbe yon ti tan apre, nan 1525 .
Konkèt la
Nan 1517 èspayol yo ak Francisco Hernández de Córdoba rive nan kòt la penensil Yucatán soti nan Kiba . Diego Velázquez de Cuéllar te voye 4 bato ki te kòmande pa neve li Juan de Grijalva nan 1518 . Yon twazyèm ekspedisyon nan 1519 , ki te dirije pa Hernán Cortés , te ateri nan Cozumel . Panyòl yo te okòmansman akeyi pasifikman pa Montezuma anperè Aztèk la, menm jan dapre siy avètisman ak lejand ansyen, mesye yo nan Cortes yo te fè erè pou emisyon nan Quetzalcoatl , youn nan divinite prensipal yo Aztèk.
Cuitláhuac ak Cuauhtémoc te dènye lidè nan Anpi Aztèk la . Premye a te bat pa 30 jen anvayisè yo 1520 , e li te mouri yon ti tan apre nan ' epidemi an nan varyòl . Cuauhtémoc, abandone pa pi fò nan alye li yo, te kaptire e tiye pa èspayol yo nan 1521 . Nan otòn la nan 1521 Anpi Aztèk la tonbe akòz lame yo Panyòl konpoze sitou nan Tlaxcalteca . Apre de mwa edmi nan syèj, Tenochtitlán te konkeri, ak nan yon ane èspayol yo te pran kontwòl tout peyi a ak Lè sa a, kontinye sibi wayòm endepandan yo. Prèske tout pèp Mesoamerican yo te sibi nan senk ane sa yo apre sezon otòn la nan Tenochtitlan. Sepandan, gwoup semi-nomad yo nan nò a te kontinye rezistans jiskaske prèske 20tyèm syèk la , lè Yaqui yo te negosye yon armistis ak lame Meksiken an.
Sòlda Panyòl yo te rive akonpaye pa misyonè ki te kòmanse konvèti natif natal yo nan Katolik . Pami relijye yo ki te rive nan peyi a te gen Vasco de Quiroga , Motolinía , Martín de Valencia , Bernardino de Sahagún , Diego de Landa , Junípero Serra , Sebastián de Aparicio ak Bartolomé de Las Casas .
Viceroyalty nan New Espay
Apre sezon otòn la nan Tenochtitlán , Hernán Cortés te pran sou gouvènman an nan peyi a pa pwoklame tèt li kòmandan jeneral ak kòmanse konkèt la nan yon anpi vas kolonyal li te ye tankou New Espay . Teritwa a, nan adisyon a Meksik, te vin kouvri yon gwo pati nan sid la nan Etazini jodi a (ki gen ladan California , Arizona , New Mexico ak Texas ). Gen kèk nan lavil prensipal yo Meksiken yo te fonde, tankou Mexico City (sou kraze yo nan Tenochtitlán ), Guadalajara , Puebla ak Monterrey , Querétaro .
Soti nan 1535 administrasyon an nan New Espay te reskonsab nan yon virrey. Premye a te Antonio de Mendoza nonmen pa Charles V.
Pandan peryòd sa a, manman an Panyòl te anrichi gras a aktivite min ( lò ak ajan ) ak agrikilti (kiltivasyon kann ak kafe ). Pò yo nan aksè nan komès nan peyi a te Veracruz (sou Gòlf Meksik la ) ak Acapulco (sou Oseyan Pasifik la ). Sou nivo imen, popilasyon endijèn lan te redwi pa 80% akòz epidemi ak masak. Li estime ke anvan arive Ewopeyen yo, santral Meksik posede 25 milyon abitan yo. Nan sa yo, jis plis pase yon milyon rete nan apeprè 1650 (li dwe vin chonje ke kèk nan yo fusionné ak kolon yo Panyòl ak esklav Afriken).
Twa syèk yo nan dominasyon Panyòl ( 1525 - 1821 ) kowenside ak etablisman an nan Meksik kòm yon nasyon Latin, Panyòl, Katolik ak mestizo jan nou konnen li jodi a. Achitekti, gastronomi, fèstivite, ak estrikti fanmi yo toujou lajman enfliyanse pa twa syèk sa yo nan dominasyon Panyòl.
Malgre destriksyon nan toupatou ki soti nan kolonizasyon an nan Meksik, yon fòm atizay kolonyal devlope soti nan syèk la 16th .
Endepandans
Revòlt separatis te eklate ansanm nan plizyè rejyon nan Amerik Latin nan , tankou Meksik. Nan 1809, ewo endepandans Melchor de Talamantes te mouri. 16 septanm 1810 , yon prèt kreyòl , Miguel Hidalgo y Costilla (kounye a yon ewo nasyonal), kite sa ki kounye a se vil Dolores Hidalgo nan eta Guanajuato pou dirije yon lame ki fèt ak vilaj ak pèp endijèn kont dominasyon espayòl la. . Konkèt la nan lavil la te kòmanse avèk siksè, ki te pran plas nan 1811 . Mouvman an te kòmanse elaji. Kreyòl (kolon blan ki gen pouvwa nan ekonomi lokal la), metis ak natif natal alye tèt yo kont Gachupines yo (Panyòl ki te fèt nan metwopòl yo nan direksyon pouvwa politik la). Premye zak endepandans lan te siyen 6 novanm 1813 , sou non Lwa solanèl Deklarasyon Endepandans Amerik di Nò a . Lwa Endepandans Meksik la te finalman siyen 28 septanm 1821 .
4 oktòb 1824 , Meksik te bay tèt li yon konstitisyon , konsa repiblik la te fèt.
Nan sezon otòn 1835, kolon anglofòn Texas yo (85% nan popilasyon an) te revòlte kont otorite Meksik (apre batay Alamo a ), yo te pwoklame " Repiblik Texas " nan mwa Mas 1836 . Gwatemala ak Repiblik efemèr Yucatán deklare sezesyon . Lèt la pral retabli pa Meksik apre de tantativ.
Diznevyèm syèk la
Nan mwa desanm 1861 , Espay , Lafrans ak Wayòm Ini te mande pou yo peye dèt Meksik te dwe yo, epi yo te mete bato yo devan pò Veracruz , kote "vomi nwa" ( lafyèv jòn ) te rampant. Yo te pèmèt yo ale sou rivaj yo nan lòd yo kontinye sou negosyasyon yo.
Malgre sa yo, sepandan, nan 1862 peyi a te anvayi pa yon ekspedisyon Napoleon III te vle (Espay ak Wayòm Ini olye pou yo retire demand yo) ki abouti nan konkèt la nan peyi a ak nan etablisman an nan Anpi Meksiken an nan Archiduke Maksimilyen an Habsburg , ki moun ki te Lè sa a, te tire pa lòd nan Repibliken an Prezidan Benito Juárez sou jen, 1867 ansanm ak jeneral yo konsèvatif Miguel Miramón ak Tomás Mejía .
Lagè Meksiken-Ameriken
Texas , ki te deklare tèt li endepandan, te pita anekse nan Etazini yo . Nan 1846 Meksik reklame teritwa ki genyen ant Rio Grande a ak Rio Nueces yo (ki chita rivyè 300 km nan nò Rio Grande). Lagè pete ant Meksik ak Etazini ki te dire de 1846 a 1848 .
Twoup ameriken yo te anvayi ak okipe peyi a soti nan 1847 a 1848 . Apre batay Chapultepec , 14 septanm 1847 , twoup ameriken yo te monte drapo ameriken an sou palè nasyonal la: vil Meksiko te okipe.
Lagè a te fini ak siyen Trete Guadalupe Hidalgo , ak rekonesans Meksik nan Rio Grande kòm yon fwontyè ak Texas. Meksik tou sèd plis pase 40% nan teritwa li nan Etazini yo nan Amerik, apeprè 2 000 000 km² . Eta yo nan California , New Mexico , Arizona , Nevada , Utah , pi fò nan Colorado ak Wyoming te vin teritwa US apre lagè a Meksiken-US .
Nan 1857 yo te pibliye Konstitisyon an, ki gouvène enstitisyon politik Meksiken yo jouk 1917 .
Prezidans lan nan Porfirio Díaz: El Porfiriato
Ewo nan lagè kont franse yo, Porfirio Díaz te vin prezidan Meksik nan 1876 . Prezidans li te dire jiska 1911 , ki enplike yon peryòd tan de estabilite. Travay li te karakterize pa lapè, pwogrè, ak ouvèti a nan peyi a envestisè etranje yo. Refòm yo modènize ak anrichi peyi a, men sa pa t 'benefisye tout moun ak diferans ki genyen ant moun rich ak pòv ogmante. Distribisyon vòt yo nan eleksyon yo ak mekontantman kèk klas, espesyalman klas presegondè a, te pwovoke Revolisyon an .
Revolisyon
Porfirio Díaz, ki te sou pouvwa pandan trantan, te vle patisipe nan eleksyon prezidansyèl 1910 , tankou Francisco Madero . Díaz te gen Madero nan prizon, sèlman yo dwe lage. Díaz te genyen eleksyon an. Madero sèlman ranpòte kèk santèn vòt atravè peyi an. Anpil moun te kwè ke te gen fwod flagran, ak, ankouraje pa Madero, yo revòlte. Gè sivil Meksiken an, ki rele tou Revolisyon Meksiken an , te kòmanse 20 novanm 1910 .
Pandan revolisyon Maderis la (premye faz gwo revolisyon Meksiken an) Díaz te fè fas ak anpil rebelyon, tankou Pancho Villa nan nò ak Emiliano Zapata sitou nan Eta Morelos . Nan mwa me 1911 , apre kapti Ciudad Juárez , Díaz, ki te vle evite yon gè sivil (ki deja nan pwogrè), te chwazi ale nan ekzil an Frans .
Revolisyon an dejenere nan yon lit pouvwa ant revolisyonè yo. Prezidan Francisco Madero (revolisyonè) te asasinen pa Victoriano Huerta (reyaksyonè) ki pwoklame tèt li Prezidan. Avèk Plan Guadalupe, revolisyonè yo te dirije pa Venustiano Carranza , Pancho Villa ak Emiliano Zapata deside vanje Madero. Sepandan, apre depozisyon Huerta an 1914 , konfli ki genyen ant konstitisyonalis Carranza ak konvansyonis nan Villa ak Zapata a nan yon nouvo ak trè san lagè sivil. Zapata te asasinen nan 1919 , Carranza nan 1920 , ak Pancho Villa nan 1923 .
Revolisyon an te fini ofisyèlman an 1917 , dat nouvo Konstitisyon Meksik la , men vyolans lan te dire jiska 1930 (touye moun Álvaro Obregón nan 1928 ). Yon lòt vag vyolans swiv mezi antiklerikal yo te adopte pa gouvènman Plutarco Elías Calles nan 1926 : yo rele revòlt la nan cristeros yo .
Revòlt la nan "cristeros yo"
Peryòd la nan ajitasyon tou kontinye ant 1926 ak 1929 , akòz revòlt la "kretyen". Konstitisyon an apwouve nan 1917 bay pou yon separasyon klè ant legliz ak eta a . Nan 1926, gouvènman an te vle aplike konplètman dikte konstitisyonèl la, vini pou bay rekizisyon anpil pwopriyete eklezyastik, fèmti anpil lekòl katolik ak repwesyon lòd relijye yo , efektivman anpeche posiblite pou vin yon frè oswa relijye, anpeche eta sivil ak dwa pou vote pou relijye ak rive arete moun ki te fè pitit yo batize oswa moun ki te eksprime entansyon yo swiv lavi relijye yo. Nan kèk vil, anplwaye leta yo te fòse yo chwazi si yo bay lafwa yo oswa travay yo.
Mond Katolik la , apre premye manifestasyon nan lari, koleksyon siyati ak bòykòt, te fèt nan Lig Nasyonal pou Libète Relijye , ki konpoze ak sipòte pa manm yo nan Aksyon Katolik la . Nan yon dezyèm moman, yo bay kondisyon yo vin pi grav nan katolik ak klima a nan pèsekisyon ki te kreye, yon branch favorab aksyon lagè te fèt, yo rele "cristero" (ki soti nan "Viva Cristo Re", deviz nan konbatan yo) ki angaje nan batay, espesyalman nan sid Meksik, ak gwoup lame yo jwenn yon refòm nan Konstitisyon an . Gouvènman an te reprime fòsman tout fòm opozisyon an, sa ki te bay ekzekisyon piblik yo, menm nan manm ki pa vyolan nan Lig la, akize sèlman pou pwofese piblikman lafwa Katolik la.
Anpil manm nan Aksyon Katolik ak Lig la te beatifye , pandan dezyèm mwatye nan ventyèm syèk la, pa Legliz Katolik la, menm jan yo temwaye lafwa yo nan pwen nan mati, san yo pa janm itilize vyolans kòm yon mwayen pou lit kiltirèl oswa politik. An 1929, li pa t 'kapab sispann revòlt yo anpil epi yo te sou wout pou l pèdi lagè sivil la, gouvènman an te rive jwenn yon akò ak Legliz Katolik la , ki te bay pou respè, omwen fòmèl, nan libète relijye yo. Gen kèk nan "ekstrèm" plis ekstremis yo pa t 'pataje akò a, sepandan, kontinye, pou yon lòt deseni, opoze a chwa gouvènman an. Gouvènman an, nan lòt men an, pa janm respekte akò yo, epi, yon fwa ke ostilite yo sispann, li arete epi tire tout ansyen konbatan yo li te kapab jwenn. Lwa antiklerikal yo te pase pa Calles rete an fòs, sepandan, malgre lagè sivil la ak akò yo.
Pou sonje, nan kontèks istorik la, aktivite a san pran souf ki vize a viktwa dwa fanm pa Elvia Carrillo Puerto (1881-1967), lidè nan sifraj nan Meksik.
Modèn Meksik
Sou lanmò Álvaro Obregón , Calles te vin Jefe máximo de la Revolución . Nan mwa mas 1929 li te fonde Pati Revolisyonè Nasyonal la , yo nan lòd yo kontwole politisyen yo ak divès kalite mete tèt li nan tèt la nan pati a. Nan lòd pou fè pou evite konfli ant jeneral yo, li nonmen yon sivil Emilio Portes Gil kòm Prezidan Repiblik la pou peryòd ki soti nan 1928 a 1930 . Calles te oblije goumen kont yon konplo militè ki te dirije pa Jeneral José Gonzalo Escobar . Ane 1930 yo te make pa prezidans Lázaro Cárdenas del Río soti nan 1934 a 1940 , ki moun ki mete soti nan fè Meksik yon peyi sosyalis nan imitasyon nan Sovyetik la . Pati Revolisyonè Enstitisyonèl la (PRI) te pran pouvwa an 1946 e li te dirije peyi a san rete pandan 54 ane jiska 2000 , konsa li te konfigire yon rejim otoritè santralis pandan ki Gè Zapatista nan Chiapas te kòmanse ant Zapatistas yo ak gouvènman an nan 1ye janvye 1994 . [19] Alle elezioni del 2000 vinse invece Vicente Fox , candidato del Partito Azione Nazionale (PAN) (conservatore cristiano-democratico), favorendo la nascita di nuovi equilibri tra partiti politici . Nel 2006 vinse nuovamente il PAN , con l'elezione di Felipe Calderón , che avviò la guerra alla droga data la presenza dei cartelli messicani specializzati in narcotraffico. Nel 2012 tornò al potere il Partito Rivoluzionario Istituzionale con la vittoria di Enrique Peña Nieto , che si presentò come personaggio in grado di dare un nuovo volto al Messico. Il 24 febbraio 2013 viene fondato il Grupos de Autodefensa Comunitaria de Michoacán per contrastare il cartello locale . Nel 2018 si è registrato un cambiamento di rotta: il partito Movimento di Rigenerazione Nazionale del socialista Andrés Manuel López Obrador ha vinto le elezioni contro il PRI e il PAN, e Obrador è risultato il presidente messicano più ideologicamente a sinistra degli ultimi decenni.
Geografia
Secondo alcuni geografi il territorio messicano fa geofisicamente parte dell' America centrale , grazie all' Istmo di Tehuantepec ma geopoliticamente è considerato parte dell' America settentrionale , insieme con il Canada e gli Stati Uniti .
La sua superficie è di 1 964 375 km² , con una superficie continentale di 1 959 248 km² e una insulare di 5 127 km². Il Messico occupa il 14º posto tra paesi più estesi del mondo .
Ha un'estensione delle coste pari a 11 122 km e occupa il secondo posto in America dopo il Canada per chilometri di costa.
Il territorio è in gran parte montuoso; fanno eccezione la penisola dello Yucatán e le coste sul Golfo del Messico . Diversi rilievi superano i 4 000 m o addirittura i 5 000 m; la cima più alta è quella del Citlaltépetl (Pico de Orizaba) (5.610 m), che fa parte della Fascia Vulcanica Trasversale . Le principali catene montuose sono la Sierra Madre Occidentale e la Sierra Madre Orientale , tra le quali si estende l'Altopiano Centrale del Messico (in cui sorge Città del Messico).
Fra i numerosi fiumi del paese il più importante è il Río Bravo , che traccia il confine con gli Stati Uniti e sfocia nel Golfo del Messico.
Divise tra oceano Atlantico e oceano Pacifico si trovano numerose isole , le quali tutte assieme arrivano a una superficie di 5 073 km² ; le principali sono: le Revillagigedo ( Socorro , Clarión , San Benedicto , Roca Partida ), e le isole Marías , nel Pacifico; le isole Guadalupe , Cedros , Ángel de la Guarda , Coronado , Rocas Alijos , Isola di Tiburón , Isla del Carmen , di fronte alla penisola della Bassa California e le coste di Sonora ; e quelle di Ciudad del Carmen , Cozumel , Isla Mujeres . Inoltre il Messico presenta varie paludi , lagune e deserti e anche foreste tropicali e bellissime coste.
Morfologia

La morfologia dello stato messicano presenta paesaggi accidentati e una moltitudine di vulcani . Il territorio è solcato dalla Sierra Madre Orientale e dalla Sierra Madre Occidentale , che sono il prolungamento delle Montagne Rocciose . La Sierra Madre Occidentale termina nel Nayarit , all'incidenza con la Fascia Vulcanica Trasversale . Da qui, parallelamente alla costa dell' Oceano Pacifico , corre la Sierra Madre del Sud .
La prolungazione a sud-est della Sierra Madre Orientale è nota come Sierra Madre de Oaxaca o de Juárez che, con la Sierra Madre del Sud si conclude nell' Istmo di Tehuantepec . A est di questa regione si trova l'altopiano centrale del Chiapas e la Sierra Madre de Chiapas , che ha il suo culmine nel vulcano Tacaná a 4 117 m sul livello del mare .
Formazioni geografiche tra le più caratteristiche del territorio messicano sono la penisola di Bassa California , nel nord-ovest, e la penisola dello Yucatán a sud-est. La prima è percorsa da nord a sud da una catena montuosa che prende il nome di Sierra de Baja California , Sierra de San Francisco o de la Giganta. Il suo punto più alto è il vulcano di Tres Vírgenes . La penisola dello Yucatán, al contrario, è una piattaforma di calcare quasi completamente pianeggiante.
Situato all'interno dell'arco compreso tra la Sierra Madre Orientale , l' Occidental e la Fascia Vulcanica Trasversale si trova l' altopiano centrale del Messico , idealmente diviso in due parti dalle piccole colline di Zacatecas e San Luís. La parte settentrionale è più arida e posta a un livello altimetrico inferiore rispetto a quella meridionale. Si trova il deserto di Chihuahua e il semideserto di Zacatecas. A sud delle colline si trova una fertile regione del Bajío con numerose valli fresche o temperate, come la Meseta Tarasca, la valle di Toluca, e la Poblano-Tlaxcalteca. Nella metà meridionale di questo altipiano si concentra la maggior parte della popolazione messicana.
Tra la Fascia Vulcanica Trasversale e la Sierra Madre del Sur è situata la Depresión del Balsas e la Tierra Caliente de Michoacán , Jalisco e Guerrero. A est, attraversando la Sierra Mixteca si trovano le Valli centrali di Oaxaca, circondate da montagne impervie che rendono difficile sia l'accesso sia le comunicazioni.
Vulcani attivi
- El Chichonal , detto anche El Chichón , nello Stato di Chiapas .
- Tacaná , nello Stato di Chiapas .
- Parícutin , nello Stato di Michoacán .
- El Jorullo , nello Stato di Michoacán .
- Popocatépetl , nello Stato di Puebla , sul confine tra lo Stato del Messico , e Morelos .
- Cerro Prieto , nello Stato di Bassa California .
- Volcán de Colima (o Volcán de Fuego de Colima ), sul confine tra gli Stati di Colima e Jalisco .
- Volcán de San Andrés , nello Stato di Michoacán .
- Volcán de San Martín , nello Stato di Veracruz .
- Derrumbado Rojo , nello Stato di Puebla .
- Villalobos , nell'isola San Benedicto ( Colima ).
- Evermann , nell'isola Socorro ( Colima ).
- Cerro Chino , nello Stato di Jalisco .
- Ceboruco , nello Stato di Nayarit .
Idrografia
I fiumi messicani sono raggruppati in tre bacini idrografici . Il bacino che versa nell' oceano Pacifico , il bacino del Golfo del Messico e un bacino interno. Il più lungo fiume messicano è il Rio Bravo/Grande , che getta le sue acque nel Golfo del Messico . Scorre per una lunghezza di 3 034 km , e segna la frontiera con gli Stati Uniti d'America per buona parte del suo corso. Altri fiumi che si gettano nel Golfo sono l' Usumacinta , che segna parte della frontiera con il Guatemala , il Grijalva e il Pánuco , il cui bacino appartiene alla Valle del Messico .
Nel versante Pacifico si trova il fiume Lerma che getta le sue acque nel lago di Chapala , dal quale fuoriesce il fiume Rio Grande de Santiago . Altri grandi fiumi sono il Balsas , di vitale importanza per le città degli altopiani del Messico, il Sonora , Fuerte , Mayo e Yaqui , che sostengono la prospera agricoltura nel nord-ovest del paese, e il fiume Colorado , condiviso con Stati Uniti.
I fiumi interni, vale a dire quelli che non scorrono verso il mare, presentano spesso basse portate. Il principale è il fiume Casas Grandes che scorre tra gli Stati di Chihuahua , Nazas e Durango . La maggior parte dei fiumi in Messico presenta basse portate, e quasi nessuno è navigabile.
In Messico sono presenti numerosi laghi e lagune , anche se spesso di dimensioni modeste. Il più grande corpo d'acqua interno è il lago di Chapala nello Stato di Jalisco , anche se a causa dello sfruttamento intensivo è a rischio di estinzione. Altri laghi principali comprendono il lago Patzcuaro , il lago Zirahuén e il lago Cuitzeo , tutti all'interno del Michoacán . In aggiunta, la costruzione di dighe ha portato alla formazione di laghi artificiali, come il lago de Mil Islas in Oaxaca .
Clima
Il Messico è un paese con una gran diversità climatica. La posizione geografica del paese lo colloca in due zone ben distinte separate dal Tropico del Cancro . Questo parallelo potrebbe separare idealmente il Paese in una regione tropicale e una regione temperata. Tuttavia, la topografia e la presenza degli oceani hanno una grande influenza nella formazione della mappa climatica messicana.




In questo modo, in Messico si possono trovare i climi freddi delle cime montane a poche centinaia di chilometri dai climi più caldi della piana costiera . I climi più estremi sono quello dello Stato di Chihuahua , dove si registrano temperature tra le più basse del paese che possono toccare i −20 °C , e quello del deserto di Sonora , dove talvolta si superano i 45 °C. Si presenta poi una regione dal clima caldo e piovoso lungo le pianure costiere del Golfo del Messico e del Pacifico . Questa regione presenta temperature comprese tra 15,6 °C e 40 °C. Un'altra regione dal clima caldo è quella compresa tra 614 e 830 m sul livello del mare , dove le temperature variano tra 16,7 °C della media di gennaio e 21,1 °C di luglio. La regione fredda è quella compresa tra i 1 830 m sul livello del mare ei 2 745 m.
Un clima temperato semi-umido presenta temperature che variano tra 10 e 20 °C , con precipitazioni non superiori ai 1 000 mm all'anno. A un'altitudine superiore ai 1 500 m , la presenza di questo ambiente dipende dalla latitudine della regione. In aree con tali condizioni meteorologiche, le gelate sono una costante che si verifica ogni anno.
Un secondo tipo di clima è quello caldo-umido e caldo semi-umido. In aree con questo clima, piove durante l'estate o per tutto l'anno. Le piogge raggiungono i 1 500 mm annui con temperature medie tra 24 e 26 °C . Le aree con questo clima si trovano prevalentemente lungo la piana costiera del Golfo del Messico, dell' oceano Pacifico , dell' Istmo di Tehuantepec , nel nord del Chiapas e nella penisola dello Yucatán .
Il clima tropicale secco presenta varietà rispetto ai climi elencati in precedenza. Si localizza lungo le pendici della Sierra Madre Occidentale e Orientale , nei bacini superiori dei fiumi Balsas e Papaloapan , così come in alcune regioni dell' Istmo di Tehuantepec , della penisola dello Yucatán e dello Stato del Chiapas . Il clima tropicale secco è, quindi, quello che si presenta sulla regione più vasta tra i climi estremi caldi del Messico.
Le zone temperate sono quelle regioni in cui la pioggia annuali sono inferiori ai 350 mm . La temperatura media annuale varia tra 15 e 25 °C , e il tasso delle precipitazioni è altamente variabile. La maggior parte del territorio messicano che si trova a nord del Tropico del Cancro presenta queste caratteristiche.
La stagione umida va da maggio a ottobre. In media piove 70 giorni all'anno. La caratteristica dominante, tuttavia, è la mancanza di precipitazioni in più parti del territorio, un dato di fatto connesso alle presenza di alte montagne che ostacolano l'avanzata delle nuvole cariche di pioggia e che fanno da cornice all'altopiano messicano. Nella zona temperate degli altopiani la media è 635 mm di pioggia all'anno. Nelle regioni più fredde, ad alta quota, si registrano tassi di 460 mm. Nell'area semidesertica a nord dell'altopiano messicano si registrano appena 254 mm di pioggia all'anno. In contrasto con l'aridità di questa regione (in cui si concentra l'80% della popolazione messicana), in alcune aree del paese si registrano quasi 1 000 mm di precipitazioni annuali, con punte di 3 000 mm.
La temperatura media del paese è di circa 19 °C .
Società
Demografia
Questa voce o sezione sull'argomento Messico non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . |
Con una popolazione di quasi 130 milioni di abitanti, il Messico è la decima nazione più popolata del mondo ed è, subito dopo il Brasile, il Paese più popolato dell'America Latina. Il 60% della popolazione è costituita da meticci, di discendenza mista europea (prevalentemente spagnola) e indigena. Gli amerindi, appartenenti a varie nazioni indigene (come i maia ), rappresentano il 20% dei messicani.
Il 16% degli abitanti è invece di origine europea. Si tratta soprattutto di persone di origine spagnola, anche se vi sono italiani , francesi , tedeschi , polacchi , russi e inglesi . Circa 4 000 italiani vennero nella seconda metà dell' Ottocento e crearono alcune colonie di italo-messicani ancora esistenti (come Chipilo , vicino a Puebla ). Il restante 4% della popolazione è composta da africani , ebrei , arabi , turchi , cinesi e giapponesi .
Il Messico è lo Stato che ospita il maggior numero di statunitensi che vivono al di fuori degli USA. Ciò è dovuto in primo luogo ai legami economici, sempre più importanti, fra i due Paesi a seguito agli accordi di libero commercio firmati con USA e Canada (NAFTA, operativo dal gennaio 1994). Inoltre, gli statunitensi considerano il Messico un'ottima meta di ritiro dalla vita frenetica: questo vale in particolare per San Miguel e per altre località della Bassa California. In Messico coesistono 56 differenti etnie indigene, le quali affondano le loro radici nella storia precedente al colonialismo europeo. Dalla Sinaloa al Chiapas vivono 10 milioni di nativi americani . Il Messico è il Paese dell'America Latina con la più bassa presenza di popolazione di origine italiana.
In Messico ci sono anche un numero significativo di persone provenienti da Argentina , Guatemala , Colombia , Cuba e Perù (da dove molti vennero a rifugiarsi da guerre civili e dittature degli anni ottanta del Novecento). Nel corso del XIX secolo e la maggior parte del XX secolo, comunitari europei e asiatici sono stati i più rappresentativi, ma a partire dal 2000 , le comunità più rappresentative sono di origine statunitense e latinoamericana .
Religione
Religioni in Messico ¹ | |
Religioni | Credenti |
---|---|
Cattolica | 74 612 373 |
Protestanti e Evangelici Storiche | 4 408 159 599 875 |
Bibliche non Evangeliche | 1 751 910 488 945 |
Ebraismo | 45 260 |
Non religiosi | 2 982 929 |
Non Specificata | 732 630 |
¹Si calcola solo la popolazione maggiore di 5 anni, nell'anno 2000 arrivava a 84 794 454 | |
Fonte: INEGI (2000) |
La religione predominante è quella cattolica (83,9%), seguono protestanti (7,6%), religioni altre (2,5%) e atei (4,6%). Il mormonismo si sta diffondendo in modo significativo nelle principali città presso il confine nord-orientale. L' ebraismo è presente da molti secoli in Messico e attualmente vi sono circa 100 000 ebrei nel paese.
Tra le ricorrenze religiose più sentite ricordiamo quella del 12 dicembre, il Día de la Virgen de Guadalupe , che celebra l'ultima apparizione in Messico di Nostra Signora di Guadalupe , nel 1531.
Lingue
In Messico, a livello costituzionale, de iure non esiste una lingua che venga designata come lingua ufficiale . [20] Tuttavia, la Ley General de los Derechos Lingüísticos riconosce lo status di lingua nazionale allo spagnolo e alle lingue indigene native del territorio, così come a quelle di altri popoli indios che si sono stabiliti nel loro territorio. Lo spagnolo è la lingua dominante nelle attività ufficiali, anche se vi è un intento di farne la lingua ufficiale del paese. Lo spagnolo è parlato da quasi la totalità dei messicani.
Circa il 7% della popolazione parla una lingua amerindia. Il Governo riconosce 62 lingue amerindie, tra le quali le più parlate sono il nahuatl e il maya (entrambe con 1,5 milioni di parlanti). Altre, come il lacandòn , sono usate da meno di 100 persone. Il governo ha promosso programmi educativi bilingue (in spagnolo e in una lingua locale) presso le comunità indigene rurali.
L' inglese è molto conosciuto nelle grandi città, presso il confine statunitense e nelle località balneari. Sta diventando popolare soprattutto fra i giovani, mentre le più prestigiose scuole private offrono un'educazione bilingue.
Da segnalare è inoltre la comunità di Chipilo nello Stato di Puebla , documentata da vari linguisti (tra cui Carolyn McKay). La città, infatti, venne fondata nel 1882 da immigrati provenienti dal Veneto . Mentre tutti gli altri europei di origine non spagnola hanno finito per perdere la loro lingua originaria, gli italo-messicani di Chipilo (e di alcune zone vicine) conservano straordinariamente inalterata la lingua veneta parlata dai loro nonni, rappresentando perciò una minoranza linguistica non riconosciuta ufficialmente.
Ordinamento dello Stato
Suddivisioni amministrative
Il Messico è diviso in 31 Stati ( Estados ) e la Capitale ( Capital ). Ogni Stato ha una costituzione propria e un governatore eletto direttamente.
Stato | Popolazione (2010) | Superficie (km²) | Capitale | Città più grande |
---|---|---|---|---|
Stati Uniti Messicani | 103 088 000 | 1 959 248 | Città del Messico | Città del Messico |
1. Aguascalientes | 1 184 996 | 5 625 | Aguascalientes | Aguascalientes |
2. Bassa California | 3 155 070 | 71 546 | Mexicali | Tijuana |
3. Bassa California del Sud | 637 026 | 73 943 | La Paz | La Paz |
4. Campeche | 822 441 | 57 727 | San Francisco de Campeche | San Francisco de Campeche |
5. Chiapas | 4 796 580 | 73 681 | Tuxtla Gutiérrez | Tuxtla Gutiérrez |
6. Chihuahua | 3 406 465 | 247 487 | Chihuahua | Ciudad Juárez |
7. Coahuila | 3 055 395 | 151 571 | Saltillo | Saltillo |
8. Colima | 650 555 | 5 627 | Colima | Manzanillo |
9. Durango | 1 632 934 | 123 367 | Victoria de Durango | Victoria de Durango |
10. Guanajuato | 5 486 372 | 30 621 | Guanajuato | León |
11. Guerrero | 3 388 768 | 63 794 | Chilpancingo de los Bravo | Acapulco |
12. Hidalgo | 2 665 018 | 20 856 | Pachuca de Soto | Pachuta de Soto |
13. Jalisco | 7 350 682 | 78 630 | Guadalajara | Guadalajara |
14. Messico | 15 175 862 | 22 333 | Toluca de Lerdo | Ecatepec de Morelos |
15. Michoacán | 4 351 037 | 58 667 | Morelia | Morelia |
16. Morelos | 1 777 227 | 4 892 | Cuernavaca | Cuernavaca |
17. Nayarit | 1 084 979 | 27 862 | Tepic | Tepic |
18. Nuevo León | 4 653 458 | 64 203 | Monterrey | Monterrey |
19. Oaxaca | 3 801 962 | 93 343 | Oaxaca de Juárez | Oaxaca de Juárez |
20. Puebla | 5 779 829 | 34 251 | Puebla de Zaragoza | Puebla de Zaragoza |
21. Querétaro | 1 827 937 | 11 658 | Santiago de Querétaro | Santiago de Querétaro |
22. Quintana Roo | 1 325 578 | 42 535 | Chetumal | Cancún |
23. San Luis Potosí | 2 585 518 | 61 165 | San Luis Potosí | San Luis Potosí |
24. Sinaloa | 2 767 761 | 57 331 | Culiacán Rosales | Culiacán Rosales |
25. Sonora | 2 662 480 | 184 946 | Hermosillo | Hermosillo |
26. Tabasco | 2 238 603 | 24 747 | Villahermosa | Villahermosa |
27. Tamaulipas | 3 268 554 | 80 148 | Ciudad Victoria | Reynosa |
28. Tlaxcala | 1 169 936 | 3 997 | Tlaxcala de Xicohténcatl | San Pablo del Monte |
29. Veracruz | 7 643 194 | 71 856 | Xalapa de Enríquez | Veracruz |
30. Yucatán | 1 955 577 | 39 671 | Mérida | Mérida |
31. Zacatecas | 1 490 668 | 75 416 | Zacatecas | Zacatecas |
32. Città del Messico | 8 851 080 | 1 479 | – | – |
Città principali
# | Nome | Stato | Numero abitanti |
---|---|---|---|
1ª | Città del Messico | CMX , MEX , HID | 20 137 152 |
2ª | Guadalajara | JAL | 4 434 252 |
3ª | Monterrey | NLE | 4 080 329 |
4ª | Puebla | PUE , TLA | 2 668 347 |
5ª | Toluca | MEX | 1 846 602 |
6ª | Tijuana | BCN | 1 751 302 |
7ª | León | GUA | 1 609 717 |
8ª | Juárez | CHH | 1 328 017 |
9ª | Torreón | COA , DUR | 1 215 993 |
10ª | Querétaro | QUE | 1 097 028 |
11ª | San Luis Potosí | SLP | 1 040 822 |
12ª | Mérida | YUC | 970 495 |
13ª | Mexicali | BCN | 936 145 |
14ª | Aguascalientes | AGU | 932 298 |
15ª | Cuernavaca | MOR | 875 598 |
16ª | Acapulco | GRO | 863 438 |
17ª | Tampico | TAM , VER | 858 620 |
18ª | Chihuahua | CHH | 851 971 |
19ª | Saltillo | COA | 823 098 |
20ª | Morelia | MIC | 806 822 |
21ª | Veracruz | VER | 801 122 |
22ª | Centro | TAB | 755 416 |
23ª | Reynosa | TAM | 725 793 |
24ª | Tuxtla Gutiérrez | CHP | 684 156 |
Politica
Costituzione
Secondo la Costituzione Politica del Messico , promulgata il 5 febbraio 1917 , il Paese è una Repubblica presidenziale , rappresentativa e federale costituita da 31 stati liberi e sovrani e la capitale, Città del Messico , sede dei poteri della federazione.
Poteri dello Stato
Il Presidente svolge i compiti di capo di Stato e di governo allo stesso tempo e ha la facoltà di nominare i titolari delle segreterie di Stato, e che fanno parte dunque del gabinetto presidenziale.
Il suo mandato dura sei anni e non esiste la possibilità di una rielezione neanche come vicepresidente.
Nel caso in cui un presidente della Repubblica si trovasse in condizione di non poter terminare il proprio mandato, la presidenza ricadrebbe nelle mani di una persona eletta dal Congresso. Dal 2006 al 2012 il presidente del Messico è statoFelipe Calderón Hinojosa (PAN).
In occasione di queste ultime elezioni, la coalizione del candidato presidenziale Andrés Manuel López Obrador (PRD), giunto secondo di misura (terzo fu Roberto Madrazo del PRI) denunciò pesanti brogli a favore del candidato del PAN Felipe Calderón.
Il nuovo presidente eletto nel 2012 è Enrique Peña Nieto , candidato del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI).
Principali partiti del Messico:
-
Partito Azione Nazionale (PAN), fondato nel 1939 . Si tratta di un partito politico di centro-destra che fa parte dell' Internazionale Democratica Centrista .
-
Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI), fondato nel 1929 , anche se il nome attuale porta la data del 1946 . Membro dell' Internazionale Socialista è un partito di centro-sinistra generalmente attestato su posizioni di centro moderato.
-
Partito della Rivoluzione Democratica (PRD), fondato nel 1989 . È il principale partito della sinistra messicana, come il PRI è membro dell'Internazionale Socialista.
-
Partito del Lavoro (Messico) (PT), fondato nel 1990 .
-
Partito Verde Ecologista del Messico (PVEM), fondato nel 1986 .
-
Movimento Cittadino , fondato nel 1997 come "Convergencia por la Democracia" poi cambiando il nome a "Convergencia".
Il 2 luglio 2000 fu eletto presidente Vicente Fox (PAN), che sconfisse Francisco Labastida (PRI), mentre terzo giunse Cuauhtémoc Cárdenas (PRD).
Il 21 agosto 1994 fu eletto presidente Ernesto Zedillo (PRI), che sconfisse nettamente Diego Fernández de Cevallos (PAN) e Cuauhtémoc Cárdenas (PRD).
Il 6 luglio 1988 fu eletto presidente Carlos Salinas (PRI), che sconfisse nettamente Cuauhtémoc Cárdenas (PRD) e Manuel Clouthier (PAN).
Il parlamento è eletto ogni tre anni, quando occorre simultaneamente al presidente.
Il Messico fa parte dell' OEA e dell' APEC .
Distretti Elettorali Federali del Messico
I Distretti Elettorali Federali del Messico sono le 300 unità nelle quali si divide il territorio messicano e in ognuna delle quali viene eletto un deputato federale, membro della Camera dei deputati del Messico.
Ordinamento scolastico
Università
Il 21 settembre 1551 , in Messico, è stata fondata, con decreto reale di Filippo II di Spagna la Reale e pontificia università del Messico , probabilmente la più antica università del continente americano.
Economia
Il Messico ha un'economia di libero mercato, e fa parte dei paesi con un reddito medio-alto. È all'11º posto fra le più grandi economie del pianeta in termini di prodotto interno lordo misurato a parità di potere d'acquisto . [2]
Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale , il Messico nel 2012 possedeva il secondo reddito pro capite più elevato fra i paesi dell' America Latina in termini nominali a 10 059 $ , e il più alto in termini di parità di potere d'acquisto, a 15 363 $. [2]
Dopo la crisi economica del 1994 , il Messico ha intrapreso una notevole fase di recupero, modernizzando e diversificando la propria economia. Le recenti amministrazioni hanno anche permesso un miglioramento delle infrastrutture e l'apertura alla concorrenza in settori come quello portuale, ferroviario, delle telecomunicazioni, dell'energia elettrica, della distribuzione di gas naturale e degli aeroporti. La più grande fonte di reddito messicano è il petrolio . [22] Secondo la Goldman Sachs , nel 2050 le cinque più grandi economie del pianeta saranno quella di Cina , Stati Uniti , India , Brasile e Messico. [23]
Il Messico è il secondo produttore di autovetture del Nord America , dopo gli Stati Uniti . [24]
Secondo il direttore per il Messico presso la Banca Mondiale , la popolazione in condizioni di povertà è diminuita dal 24,2% al 17,6% tra il 2000 e il 2004 , passando dal 42% al 27,9% nelle zone rurali nello stesso periodo. [25] Tuttavia la disparità di reddito rimane un problema, ed enormi divari restano non solo tra ricchi e poveri, ma anche tra il nord e il sud del paese, e tra zone urbane e rurali; sono in esecuzione misure di contrasto alla povertà, ad esempio con il programma Probecat riservato ai disoccupati . I netti contrasti in termini di reddito e di sviluppo umano sono altresì un grave problema messicano. Nel 2004 l' indice di sviluppo umano adottato delle Nazioni Unite registrato nel Benito Juárez, un distretto di Città del Messico , e San Pedro Garza Garcia, nello Stato di Nuevo León , riportava un livello simile a quello registrato in Germania e Nuova Zelanda in termini di sviluppo economico, educativo e di aspettativa di vita. Al contrario, Metlatonoc, nello Stato di Guerrero presentava un HDI simile a quello della Siria . [26]
La crescita media annua del PIL per il periodo 1995 - 2002 è stata del 5,1%. L'inflazione ha raggiunto il livello più basso attestandosi al 3,3% nel 2005 , ei tassi di interesse bassi hanno spinto il credito al consumo nella classe media. Il Messico ha sperimentato all'inizio del XXI secolo un periodo di stabilità monetaria: il deficit di bilancio è stato ulteriormente ridotto e il debito estero si è attestato a meno del 20% del PIL.
Le rimesse da cittadini messicani che lavorano negli Stati Uniti hanno raggiunto i 20 miliardi di dollari nel 2004 e sono la settima maggiore fonte di reddito estero, dopo petrolio, esportazioni industriali, manufatti, elettronica, industria automobilistica e alimentare. [27] Nel 2008 sono stati inviati in Messico 67,5 miliardi di dollari dagli emigrati negli Stati Uniti. [28]
Circa il 90% del commercio messicano è stato messo sotto accordi di libero scambio con oltre 40 paesi, di cui il North American Free Trade Agreement (NAFTA) resta il più significativo. Quasi il 90% delle esportazioni messicane prendono la strada degli Stati Uniti e del Canada , [29] e quasi il 65% delle importazioni provengono da questi due paesi. [29] Altri importanti accordi commerciali sono stati firmati con l' Unione europea , il Giappone , Israele e diversi paesi dell' Europa centrale e del Sud America . Il Messico è diventato un attore importante nel commercio internazionale, tanto che se misurato in dollari, il valore delle esportazioni messicane sarebbe il 15º al mondo, e il 10º se l'Unione europea venisse trattata come una singola entità statale, [30] pari circa al totale delle esportazioni di tutti i membri del Mercosur considerati insieme, Venezuela compreso. [30]
Agricoltura
L'agricoltura costituisce ancora l'occupazione di parte preminente della popolazione, che in grandi regioni la esercita ancora secondo modalità primitive, come nella valle di Tehuacán , per gli archeologi la patria del mais, coltivato in centinaia di ecotipi primitivi da campesinos che arano i campi con un unico strumento della tecnologia occidentale, l'aratro di legno portato dagli uomini di Cortéz [31] In regioni diverse, verso gli Stati Uniti , l'agricoltura è alquanto evoluta, le varietà impiegate sono moderne, si usano fertilizzanti e antiparassitari, ma la spietata concorrenza imposta dal sistema del libero scambio voluto dagli Stati Uniti non consente ai piccoli proprietari, che hanno famiglie numerosissime, di accumulare il capitale necessario per nuove attrezzature. L'impiego di pratiche irrigue primitive, cui sono costretti contadini che non possono acquistare impianti di microirrigazione, sta abbassando, ad esempio, le falde della regione di Celaya, una delle più avanzate, di 6 metri all'anno, destinando una regione popolosa a convertirsi in deserto. [32]
Risorse minerarie e giacimenti
La ricchezza mineraria tradizionale del Messico è l' argento . Attualmente, le maggiori miniere sono a Pachuca (Hidalgo) ea Paral (Chihuahua), mentre il piombo , spesso associato, ha come luoghi di maggior produzione mineraria gli Stati di Chihuahua, in cui si trova la famosa miniera di Naica , e del Nuovo Leon. Complessivamente, i dati del 2004 davano 2 850 tonnellate d'argento e 150 000 di piombo.
Da un secolo si è affiancata l'estrazione del petrolio, soprattutto nel Golfo del Messico , con 168,728 milioni di tonnellate prodotte nel 2004 .
Degna di nota anche l' industria petrolifera , controllata dalla locale Pemex .
Turismo
Il turismo è una delle risorse principali del Messico. Il Governo centrale ei singoli Stati si affidano sempre di più alle risorse economiche generate dal turismo nazionale ed internazionale, anche perché i giacimenti di petrolio si stanno esaurendo ed è molto costoso perforare alla ricerca di giacimenti più profondi. Stati giovani come Quintana Roo vivono quasi esclusivamente del turismo. La popolazione è costituita da immigranti provenienti da tutto il Paese e da moltissimi stranieri. A Playa del Carmen (una delle località più turistiche del Messico moderno), vi è la comunità più numerosa di italiani residenti in Messico (esempio Hotel Barrio Latino, Hotel La Tortuga; Hotel Coco Rio, tra gli altri). Altri stati come la Baja California, Nayarit , Oaxaca , Yucatán , e Campeche studiano il modello di Quintana Roo e si aprono al turismo. [33]
Ambiente


Il Messico è uno dei 17 paesi megadiversi del mondo. Con circa 200 000 specie differenti, il Messico è la patria di 10-12% della biodiversità globale. [34] È capofila nella biodiversità dei rettili con 707 specie conosciute, al secondo posto con 438 specie di mammiferi, quarto con 290 specie di anfibi, e sempre quarto per la propria flora, con 26 000 specie diverse. [35] Il Messico è anche considerato il secondo Paese al mondo per gli ecosistemi e il quarto per specie totali. [36] Circa 2 500 sono le specie protette dalla legislazione messicana. [36] Il governo messicano creò il Sistema Nazionale di Informazione sulla Biodiversità, incaricato di studiare e promuovere l'utilizzo sostanziale degli ecosistemi. In Messico 170 000 km² sono considerati "Aree Naturali Protette". Sono inclusi 34 riserve della biosfera (ecosistemi inalterati), 64 parchi nazionali, 4 monumenti naturali, 26 aree per proteggere la flora e la fauna, 4 zone di protezione naturale e 17 santuari (zone con una ricca diversità delle specie). [34]
Narcotraffico
Questa voce o sezione sull'argomento Messico non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . |
Nel 2006 in Messico c'erano quattro cartelli che controllavano praticamente oltre metà del territorio messicano, con la complicità delle istituzioni, attraverso un accordo tacito denominato " pax mafiosa ". Contro il traffico di droga il presidenteFelipe Calderón ha lanciato una vasta azione di lotta, che dal 2006 al 2012 ha causato 100 000 morti negli scontri tra cartelli della droga, narcotrafficanti e forze di sicurezza (polizia municipale, statale, federale ed esercito). [37]
Il narcotraffico ha fatto diventare il paese uno dei più violenti al mondo, nonché il più pericoloso per i giornalisti. I cartelli della droga messicani, che hanno interessi finanziari in decine di paesi, si disputano il controllo del territorio con omicidi "ordinari" ed eccellenti (direttori ed ex direttori di polizia o carceri, magistrati, politici, semplici poliziotti). [38]
Proprio nelle regioni vicino alla frontiera con gli Stati Uniti infuria lo scontro tra due cartelli un tempo alleati: gli omicidi raggiungono il tasso più elevato del mondo a Ciudad Juárez ( Stato di Chihuahua ) che, come gli altri Stati messicani del nord, rappresenta una delle aree dove la criminalità organizzata è particolarmente attiva nel gestire il traffico di cocaina verso gli Stati Uniti, primo consumatore mondiale.
Tra le organizzazioni più sanguinarie spiccano i Los Zetas , formati da un nucleo di disertori delle forze speciali messicane. l proventi del narcotraffico hanno portato a una forte corruzione della polizia (soprattutto locale) e dei dirigenti politici, contro cui il Governo messicano lotta con epurazioni e bonifiche. Le carceri non sfuggono a una grave corruzione e talvolta sono di fatto autogestite da detenuti, che vi perpetrano quasi regolarmente massacri ed esecuzioni. [39]
Attualmente l'esercito risulta la forza di contrasto più efficace e credibile nella lotta contro i narcotrafficanti. Di recente la narcomafia messicana è stata classificata nel rating ONU delle mafie mondiali come tra le più potenti dopo quelle italiane. [ senza fonte ]
Jean-François Boyer riporta come nel Messico di Carlos Salinas de Gortari «le privatizzazioni del periodo 1989-1995 [...] abbiano permesso ai narcos, con la complicità dello stato e dei narcopolitici, di diventare una potenza economica legale». [40]
Cultura
Arte
Pittura e scultura
Nel campo artistico il Messico ha avuto pittori ma anche muralisti. Agli inizi del XX secolo si afferma il muralismo messicano con i cosiddetti Tre Grandi : Diego Rivera , José Clemente Orozco e David Alfaro Siqueiros . Pittrice celebre, conosciuta in tutto il mondo e grande icona della moda fu Frida Kahlo , moglie di Diego Rivera e esponente del cosiddetto realismo magico . Pittrice del surrealismo fu invece Remedios Varo . Un altro famoso pittore messicano fu Raúl Anguiano . Altro famoso muralista messicano fu il Dr. Atl . E ancora pittore, che allo stesso tempo fu anche scultore, è Francisco Eppens Helguera , ricordato come l'ideatore della bandiera del Messico . Tra i più grandi paesaggisti messicani ricordiamo José María Velasco . Sempre nel campo della pittura possiamo ricordare anche Rufino Tamayo che era anche un bravissimo incisore musicale. Altra pittrice nota, ma anche poetessa, fu Carmen Mondragón che allo stesso tempo fu un'affermata modella: il suo nome è rimasto legato alle famose foto di nudo, estremamente audaci per l'epoca, scattate dal fotografo Edward Weston .
Architettura
Nel campo dell'architettura ricordiamo la figura di Mario Pani , nato da famiglia di italo-messicani , è uno dei maggiori rappresentanti del funzionalismo , del Movimento Moderno e del cosiddetto Miracolo messicano , durante il xx secolo. Da ricordare anche la figura di Teodoro González de León , autore dell' Auditorio Nacional .
È da ricordare inoltre la figura di Luis Barragán , tra i più importanti architetti messicani del XX secolo e di Antonio Rivas Mercado , a cui fu affidata la direzione del progetto per la Colonna dell'indipendenza .
Musica
Un tipico genere musicale messicano è il Ranchera : tra gli esponenti più autorevoli della musica messicana del xx secolo ricordiamo Vicente Fernández , El Rey de la Cancion Ranchera , José Alfredo Jiménez (1926-1973) e Chavela Vargas , autori di spicco della musica ranchera . Nel XIX secolo spicca il compositore Juventino Rosas . Importante esponente dell'operistica messicana del XIX secolo fu Ángela Peralta . Nel XX secolo si afferma la musica popolare con María Grever .
Importante interprete di canzoni e bolero fu Agustín Lara . Tra le cantanti di genere pop e rock spicca Julieta Venegas ; per il pop latino e dance ricordiamo Paulina Rubio , con canzoni di successo internazionale come Y yo sigo aquí (2001).
Cinema
Anche nella cinematografia il Messico, in particolare nel XX secolo, si affermò in campo internazionale. Tra il 1936 e il 1959, si assiste alla cosiddetta Época de Oro del cine mexicano [41] , con autori come Pedro Infante (1917-1957), che fu anche cantante e vera icona del cinema messicano del XX secolo. Icona in campo femminile dell ' Época de Oro fu anche María Félix . E ancora Dolores del Río , attrice del cinema hollywoodiano. Da ricordare anche l'attore Cantinflas (1911-1993), che ricevette il Golden Globe per una parte nel film Il giro del mondo in 80 giorni , del 1956. Attore e sceneggiatore noto fu anche Roberto Gómez Bolaños . Altra importante protagonista del cinema messicano fu l'attrice Katy Jurado (1924-2002), il cui nome è oggi iscritto tra le Celebrità della Hollywood Walk of Fame .
Produzione letteraria
Nel 1600, il Siglo de oro della letteratura in lingua spagnola, si distinse la figura della religiosa e poetessa Juana Inés de la Cruz , della scuola gongoriana . La letteratura messicana si afferma in particolare nel XX secolo con Ramón López Velarde , considerato spesso poeta nazionale, ma soprattutto con gli scrittori Carlos Fuentes , Alfonso Reyes , Octavio Paz [42] , Premio Nobel per la Letteratura nel 1990 e Juan Rulfo , tra i maggiori nel panorama letterario del Novecento. Tra gli altri importanti poeti messicani affermatisi nel XX secolo ricordiamo José Emilio Pacheco . Tra le scrittrici va ricordata Nellie Campobello [43] , narratrice della Rivoluzione messicana .
Scienza
Anche in campo scientifico il Messico si è affermato con personalità di spicco, in particolare durante il XX secolo: tra questi ricordiamo l'astronomo Guillermo Haro (1913-1988), che fece numerose e importanti scoperte concernenti le nebulose planetarie riguardanti il nucleo galattico, e contribuì, ancora in ambito astronomico, alla scoperta dei cosiddetti Oggetti di Herbig-Haro .
Tecnologia
Il Messico nello spazio
- 17 giugno 1985 : viene lanciato Morelos 1 , il primo satellite messicano
- 26 novembre 1985 : Rodolfo Neri Vela è il primo messicano ad andare nello spazio
Gastronomia
L'importanza, a livello mondiale, della cucina messicana, spesso intensa e ricca di spezie, è stata confermata nel 2010 quando la cucina messicana è entrata a far parte del Patrimonio dell'umanità dell' UNESCO .
Festività nazionali
Data | Nome | Significato |
---|---|---|
5 febbraio | Día de la Constitución | promulgazione della Costituzione del Messico , nel 1917 |
16 settembre | Grito de Dolores | Festa nazionale: Dichiarazione di indipendenza dalla Spagna, nel 1810 |
20 novembre | Día de la Revolución Mexicana | celebra la data d'inizio della Rivoluzione messicana , del 1910 |
Sport
Calcio
Lo sport più popolare in Messico è il calcio . La Primera División de México è la massima serie del campionato di calcio messicano e la nazionale di calcio ha partecipato ben 16 volte al campionato mondiale [44] . La Nazionale messicana è stata, inoltre, dieci volte Campione nella CONCACAF Gold Cup , e l'attuale capocannoniere è Javier Hernández , con ben 50 reti. Ma uno dei più noti calciatori messicani è Hugo Sánchez . E ancora, fra gli altri, ricordiamo Cuauhtémoc Blanco . La Primera División de México ha i tornei di Apertura e Clausura .
Pugilato
I messicani vantano anche una buona tradizione nel pugilato : specialmente a livello professionale, negli anni la nazione messicana ha regalato a questo sport molti grandi campioni mondiali: tra i più famosi ricordiamo Julio César Chávez , campione del mondo in tre distinte categorie: superpiuma, leggeri e superleggeri.
Atletica
Per quanto concerne l'atletica leggera ricordiamo, fra gli altri, Ana Guevara , medaglia d'oro nei 400 metri piani ai Mondiali di Parigi 2003.
Giochi olimpici
Il primo oro olimpico per il Messico fu vinto nell'equitazione da Humberto Mariles , ai Giochi olimpici di Londra 1948. La prima atleta donna a vincere un oro olimpico per il Messico fu invece Soraya Jiménez , nel sollevamento pesi, ai Giochi olimpici di Sydney 2000..
Altri sport
Di grande importanza nel paese riscuote la cosiddetta lucha libre , forma di wrestling tipico messicano, dove la particolarità sta nel vedere atleti combattere indossando principalmente una maschera che li rende misteriosi e irriconoscibili. Importanti eventi si svolgono nel centro di Città del Messico nella "Arena Ciudad de Mexico". Altri sport seguiti vanno dal basket al baseball [45] , anch'esso uno degli sport più diffusi in Messico, mentre il campionato di baseball, denominato Liga Mexicana de Béisbol , viene giocato da marzo ad agosto. La nazionale messicana di baseball partecipa regolarmente ai campionati mondiali ottenendo buoni risultati. Nel 2006 la nazionale è stata invitata al World Baseball classic , il mondiale organizzato dalla Major League Baseball piazzandosi nella seconda fase eliminatoria.
Di grande tradizione sono anche la charreria , la palla basca , il rodeo e soprattutto la tauromachia : infatti la Plaza de toros Monumental di Città del Messico è la più grande al mondo.
Note
- ^ https://www.worldometers.info/world-population/mexico-population/
- ^ a b c d Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013 , su imf.org . URL consultato il 3 maggio 2019 ( archiviato il 19 maggio 2019) .
- ^ Tasso di fertilità nel 2018 , su data.worldbank.org . URL consultato il 12 febbraio 2013 ( archiviato il 23 febbraio 2013) .
- ^ Esiste anche la forma grafica Méjico , più conforme alle norme generali di grafia della lingua spagnola ma utilizzata quasi esclusivamente in Spagna . La Real Academia Española considera corrette entrambe le forme, pur consigliando l'uso di quella più arcaica, México , in virtù della maggior diffusione in tale paese e all'interno del mondo ispanico in generale ( Diccionario panhispánico de dudas Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive . ).
- ^ CONAPO, Proiezione della popolazione del Messico 2005-2050 . Archiviato il 12 ottobre 2007 in Internet Archive .
- ^ Nel caso di Benito Juárez . "La vita nel Benito Juárez, al livello della Germania" Archiviato il 25 giugno 2008 in Internet Archive ., nota de El Universal , 25 ottobre 2004, consultata l'8 ottobre 2007.
- ^ Nel caso di Metlatónoc (regione della Mixteca guerrerense). "Metlatónoc: l'impero della povertà", nota di Sergio Ocampo Arista per La Jornada , 26 giugno 2005; "Chochoapa el Grande, el municipio más pobre de América Latina" Archiviato il 30 ottobre 2007 in Internet Archive ., consultato l'8 ottobre 2007.
- ^ "Messico: rimesse" Archiviato il 9 novembre 2008 in Internet Archive ., BBC Mundo , 23 agosto 2005, consultato il 7 ottobre 2007
- ^ Lozano Asencio, Fernando (2004) "Tendenze recenti delle rimesse dei messicani emigrati negli Stati Uniti d'America" Archiviato il 19 giugno 2009 in Internet Archive ., University of California, San Diego, consultato il 30 ottobre 2007.
- ^ Japan's Regional Diplomacy, Latin America and the Caribbean ( PDF ), su mofa.go.jp , Ministero degli Affari Esteri del Giappone. URL consultato il 1º ottobre 2007 ( archiviato il 13 novembre 2018) .
- ^ Latin America:Region is losing ground to competitors , su oxanstore.com , Oxford Analytica. URL consultato il 1º ottobre 2007-10-01 (archiviato dall' url originale il 24 ottobre 2007) .
- ^ Constitución de los Estados Unidos mexicanos (1824)
- ^ Constitución de la República Mexicana (1857), passim
- ^ AGUILAR-MORENO M. (2006), Libro de bolsillo para los hechos aztecas de la visa , Inc: New York , p. 19
- ^ F. Karttunen, An Analytical Dictionary of Náhuatl , University of Texas , Austin, 1983, ISBN 0-8061-2421-0 .
- ^ Evoluzione della pronuncia della x Archiviato il 14 maggio 2011 in Internet Archive . Real Academia Española
- ^ [buscon.rae.es/dpdI/SrvltGUIBusDPD?lema=M%E9xico Real Academia Española] Diccionario Panhispánico de Dudas
- ^ Jared Diamond, Armi, acciaio e malattie , Einaudi, Torino, 2006
- ^ Zapatista Timeline 1994 , su web.eecs.utk.edu . URL consultato il 19 ottobre 2018 .
- ^ ( ES ) Título Primero, Capítulo I, De las garantías individuales ( PDF ), su normateca.gob.mx , Constitución Política de los Estados Unidos Mexicanos. URL consultato il 2 ottobre 2007 (archiviato dall' url originale il 17 luglio 2011) .
- ^ Población total por zona metropolitana ( PDF ), in Resultados preliminares de los Estados Unidos Mexicanos , INEGI , 2011, pp. 30-31. URL consultato il 30 luglio 2011 (archiviato dall' url originale il 5 maggio 2012) .
- ^ "Mexico" (Economy, Mining) , su encarta.msn.com , Microsoft Encarta Online. URL consultato il 2 ottobre 2007 (archiviato dall' url originale il 7 novembre 2007) .
- ^ Goldman Sachs Paper No.153 Relevant Emerging Markets Archiviato l'11 settembre 2008 in Internet Archive .
- ^ Production Statistics | OICA , su oica.net . URL consultato il 13 dicembre 2014 ( archiviato il 6 novembre 2013) .
- ^ Baja pobreza en México de 24,2 a 17,6%: Banco Mundial , su estadis.eluniversal.com.mx , El Universal. URL consultato il 24 agosto 2005 (archiviato dall' url originale il 20 febbraio 2007) .
- ^ UNPD Mexico Report on HDI ( PDF ), su hdr.undp.org , United Nations. URL consultato il 2 ottobre 2007 (archiviato dall' url originale il 26 gennaio 2007) .
- ^ Free Preview of Members-Only Content Archiviato il 7 marzo 2012 in Internet Archive .
- ^ Immigrant workers sending less money home | Minnesota Public Radio News , su minnesota.publicradio.org . URL consultato il 16 febbraio 2009 ( archiviato il 25 ottobre 2008) .
- ^ a b CIA The World Factbook, "Mexico — Economy" , su cia.gov , CIA. URL consultato il 1º ottobre 2007 ( archiviato il 29 gennaio 2018) .
- ^ a b Rank Order of Total Value of Exports Archiviato il 4 ottobre 2008 in Internet Archive . CIA Factbook
- ^ Antonio Saltini, Messico: il sogno di un popolo, superare gli Stati Uniti, in Molini d'Italia, n. 6 - 2000
- ^ Antonio Saltino, Mais, sorgo e cipolle al Tropico del Cancro , in Molini d'Italia, n. 7 - lug. 2000
- ^ ( EN ) 10 Best Tourist Places in Mexico , su ArrestedWorld , 26 ottobre 2018. URL consultato il 18 aprile 2020 .
- ^ a b Biodiversità del Messico , su cruzadabosquesagua.semarnat.gob.mx , SEMARNAT. URL consultato il 7 ottobre 2007 (archiviato dall' url originale il 7 ottobre 2007) .
- ^ Biodiversità in Messico , su oregon.conevyt.org.mx , CONEVYT. URL consultato il 7 ottobre 2007 (archiviato dall' url originale il 7 ottobre 2007) .
- ^ a b Sistema Nacional sobre la Biodiversidad en México , su conabio.gob.mx , CONABIO. URL consultato il 7 ottobre 2007 ( archiviato il 12 ottobre 2007) .
- ^ noticias.terra.com.ar . URL consultato il 17 gennaio 2013 (archiviato dall' url originale il 18 luglio 2014) .
- ^ www.zocalo.com , su zocalo.com.mx . URL consultato il 15 gennaio 2013 ( archiviato l'11 novembre 2013) .
- ^ www.bbc.co.uk , su bbc.co.uk . URL consultato il 3 maggio 2019 ( archiviato il 15 ottobre 2014) .
- ^ Traficantes y corruptos , su insumisos.com . URL consultato l'11 gennaio 2019 ( archiviato il 28 agosto 2009) .
- ^ Rogelio Agrasánchez, Carteles de la época de oro del cine mexicano , Archivo Fílmico Agrasánchez, 1997.
- ^ I tempi e le fasi di Octavio Paz , su rainews.it . URL consultato il 18 novembre 2017 ( archiviato il 1º dicembre 2017) .
- ^ Messico/ Danzare la rivoluzione , su societadelleletterate.it . URL consultato il 18 novembre 2017 ( archiviato il 1º dicembre 2017) .
- ^ las selecciones con más participaciones en mundiales Archiviato il 21 febbraio 2015 in Internet Archive . top7.org
- ^ Los deportes más populares en México Archiviato l'8 marzo 2016 in Internet Archive . terra.com.mx
Bibliografia
- Enrico Martino e Piero Tarallo, Messico , Idealibri, Milano, 1996 EAN: 9788870822922
Voci correlate
- Bandiera del Messico
- Barriera di separazione tra Stati Uniti d'America e Messico
- Capi di Stato del Messico
- Città del Messico
- Civiltà precolombiane
- Criminalità in Messico
- Comuni del Messico
- Costituzione del Messico
- Festività in Messico
- Forze armate del Messico
- Grattacieli del Messico
- Guerra d'indipendenza del Messico
- Immigrazione in Messico
- Impero messicano
- Italo-messicani
- Linea di successione al trono del Messico
- Lingue del Messico
- Peso messicano
- Prostituzione in Messico
- Rivoluzione messicana
- Rivoluzione verde
- Stati federati del Messico
- Suddivisioni del Messico
- Storia del Messico
- Terremoto del Messico del 1985
- Viticoltura in Messico
- Vulcani del Messico
Altri progetti
-
Wikiquote contiene citazioni di o su Messico
-
Wikizionario contiene il lemma di dizionario « Messico »
-
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Messico
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Messico
-
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Messico
Collegamenti esterni
- Scheda del Messico dal sito Viaggiare Sicuri - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
- ( ES ) Presidenza della Repubblica del Messico , su presidencia.gob.mx .
- Messico - guide di viaggio gratuite e itinerari per visitare le principali città messicane.
Controllo di autorità | VIAF ( EN ) 154775570 · ISNI ( EN ) 0000 0001 2359 3927 · LCCN ( EN ) n81013960 · GND ( DE ) 4039058-5 · BNF ( FR ) cb11864872z (data) · BNE ( ES ) XX4575373 (data) · NLA ( EN ) 36590136 · NDL ( EN , JA ) 00567575 · WorldCat Identities ( EN ) viaf-154311247 |
---|