2006 Fòmil 1 chanpyona mondyal la
2006 Fòmil 1 chanpyona mondyal la | |
---|---|
Edisyon n. 57 nan Fòmil 1 chanpyona mondyal la | |
Done jeneral | |
Kòmanse | 12 Mas |
Peryòd | 22 oktòb |
Esè | 18 |
Tit pou bèn | |
Pilòt yo | ![]() sou Renault R26 |
Builders | ![]() |
Lòt edisyon | |
Previous - Next | |
Edisyon nan pwogrè |
Chanpyona Mondyal Fòmil 1 2006 la se 57èm edisyon Chanpyona Mondyal Fòmil 1 , yon evènman ki te òganize pa fya a kòm pi gwo konpetisyon entènasyonal kous motè ak machin ki louvri wou. Ekip yo ak chofè yo pral konpetisyon pou tit la nan chanpyon konstriktè ak chofè yo nan yon konpetisyon nan dizwit Grand Prix. Li te kòmanse sou Mas 12 e te fini sou Oktòb 22nd.
Nan tou de tit yo, Fernando Alonso ak Renault yo konfime kòm chanpyon nan lemonn pou dezyèm ane a youn apre lòt.

Pre-sezon an
Kalandriye a
Kalandriye a okòmansman envisagées ras yo menm ki te fèt an 2005 men pita òganizatè yo nan Grand Prix a Bèlj , orijinal ki dwe fèt sou Sèptanm 17, kominike li enposib nan pote soti evènman an: sou 8 fevriye fya a Se poutèt sa te anonse ke otomobil la Royal Club Belgique (RACB) te fòse yo anile ras la akòz travay amenajman sou tras la Spa-Francorchamps . [1] Majistra Rio de Janeiro te premye ofri sikwi lari li yo kòm yon ranplasman posib, men FIA a reponn ke Grand Prix Bèlj la pa t 'kapab ranplase. Sepandan, ras la kontinye resevwa gwo sipò nan men chofè yo ak prezidan FIA Max Mosley , tèlman bagay ke Grand Prix la te fè retounen li nan kalandriye a nan 2007 . [2]
Prezantasyon an nan machin yo
- Renault
- McLaren-Mercedes
- Ferrari
- Toyota
- Williams-Cosworth
- Honda
- Wouj Bull-Ferrari
- BMW Sauber
- Midland-Toyota
- Wouj Bull-Cosworth
- Super Aguri-Honda
Tès yo
- Valencia
Akò ak founisè



2006 se sezon ki sot pase a ak de founisè diferan, Bridgestone Japonè a ak Michelin franse a , pou kawotchou. Nan mwa desanm 2005, fya a te anonse, kòmanse nan sezon 2007 la, antre nan sèn nan founisè kawotchou sèl la. Senk jou apre, Michelin te anonse abandon nan Fòmil 1 nan fen sezon 2006 la, menm jan li pa t 'vle yo dwe founisè a sèlman. [3] Nan fen 2005 kat ekip, Minardi , Sauber , BAR ak lòt bò larivyè Jouden , fèmen pòt yo: premye a te rann pa Red Bull kous vin tounen yon branch nan ekip la Ostralyen, nan ki li yo pral kapab grandi talan jenn li yo. . Malgre mobilizasyon fanatik yo, ansyen Minardi te pran non Scuderia Toro Rosso (Toro Rosso se tradiksyon literal Red Bull an Italyen); Sauber te rann pa BMW , ki konsa fèmen kolaborasyon li yo ak Williams ki te kontinye depi 2000.
BMW, ki te achte 80% nan aksyon yo kite Peter Sauber 20%, opte omwen kenbe non Sauber a pa chanje non ekip BMW Sauber la. Aksyon BAR yo te achte pa Honda , ki li deja apwovizyone motè yo, chanje non li nan kòmansman sezon an pou ekip kous Honda F1; Lòt bò larivyè Jouden finalman ofisyèlman chanje non li nan Midland F1 apre yo te fin akeri pa gwoup la Midland nan fen 2004. 2006 tou te wè antre nan yon nouvo ekip Japonè yo, Super Aguri F1 la , ki te fonde pa ansyen chofè a Aguri Suzuki : Super Aguri avize li yo entansyon enskri nan fya a sèlman sou, 1 novanm 2005, kèk jou anvan dat limit la ki etabli pa règleman yo nan òganizasyon an espòtif pou 15 novanm, men okòmansman lòt manm yo te dakò pa apwouve antre nan ekip la nouvo. [4] Imedyatman Super Aguri a te resevwa konsantman an, nan men lòt ekip yo, pou fè konpetisyon pou 48 milyon dola yo mande yo. Patisipasyon ekip la te konfime pa fya a sou 26 janvye 2006.
Ant 2005 ak 2006 konpayi an posede pa Fòmil 1 sibi chanjman enpòtan: nan Novanm 2005 Holdings yo SLEC , detantè nan Gwoup Fòmil Youn , te vann pa Ecclestone nan yon gwoup biznis ak medyasyon an nan Envestisman vitès , ki konpoze nan mitan lòt moun pa Bayerische Landesbank , JP Morgan Chase ak Lehman Brothers . Sou Novanm 25, CVC Patnè Kapital te anonse akizisyon de aksyon yo ki te fèt nan Ecclestone (25% nan SLEC), yo pote pwopriyetè a nan Bayerische Landesbank aksyon, pran nan Envestisman vitès, a 48%. Sou 30 Mas, CVC achte aksyon ki rete yo epi pita Komisyon Kontwòl Ewopeyen an anonse apwobasyon li pou tranzaksyon finansye sa a, sou kondisyon an plis ke CVC pran kontwòl nan pwomotè Panyòl MotoGP Dorna Espò yo . De jou pi bonè, sou 28 Mas, CVC te anonse ak yon lage laprès fini nan tranzaksyon an, vin manadjè defakto nan dwa finansye ak komèsyal nan Fòmil 1. [5] . Ecclestone pral re-envesti kapital ki rete a nan nouvo konpayi li a, Alpha Prema .
An reyalite, li pral pase kòm yon actionnaire minorite, men yo ap toujou kontinye fè fas ak aspè nan òganizasyonèl nan vòl nan tèt, menm jan tou, nan kou, rete mèt kay la nan Fòmil Youn Jesyon , manadjè a ak televizyon nan dwa televizyon. Yon lòt viktwa Ecclestone konsène konfli a ak asosyasyon an nan ekip entèn nan F1 tèt li, Grand Prix Konpayi fabrikasyon Asosyasyon an ak menas li yo, ki te fèt nan kòmansman 2005, yo kreye yon chanpyona altènatif nan seri a ( Grand Prix Mondyal chanpyona a ). Sou 27 Mas, 2006 senk ekip yo aksepte chanjman yo pou sezon an 2008, anpil diminye demand yo pou dispit la nan chanpyona nan nouvo "opozisyon". Sou 14 Me, manm yo nan GPMA a konfime siyen an nan yon Memorandòm Konprann , premye etap la nan direksyon pou siyen nouvo akò pòv Concorde nan fen 2007. Senk jou apre, Alpha Prema ak CVC Capital Partners Bernie Ecclestone a siyen Memorandòm ak Asosyasyon Konpayi fabrikasyon Grand Prix kote li etabli ke senk ekip rebèl yo ap kontinye patisipe nan Fòmil 1 omwen jouk nan fen sezon 2012 la.
Ekè ak chofè yo
Ekèstr

BMW , apre yo fin mete fen kolaborasyon li yo ak Williams , achte Sauber ak kouri, kòmanse ane sa a, sou non an nan BMW Sauber F1 Ekip . Honda pran sou estrikti yo BAR an plen, kouri anba non an nan Honda kous Ekip F1 . Toyota , sou track ak Toyota TF106 la nan sis premye ras yo nan sezon an, entwodui nouvo TF106B la. Wouj Bull achte Minardi pa kreye yon ekip satelit ak non Scuderia Toro Rosso . Lòt bò larivyè Jouden ofisyèlman pran non an nan Midland F1 kous konfime kolaborasyon an ak Toyota. Menm jan ak Wouj Bull, tou Honda, atravè Super Aguri a, benefisye de yon ekip jinyò nan ki Sato kouri. Williams chanje nan motè Cosworth . McLaren, ki kontinye kolaborasyon long li yo ak Mercedes, antre nan yon akò parennaj ak Intel kòmanse nan Ongwa Grand Prix la ranplase West la sortan. Li pita te fè yon akò ak Vodafone , ki ta vin sponsò prensipal la kòmanse nan 2007. Akòz mank nan akò ant McLaren ak Intel, lèt la te dakò kòm yon patnè teknoloji nan BMW Sauber. Pwopriyetè Midland Alex Shnaider , yon ti tan anvan Grand Prix Italyen an, te anonse vant ekip la, pou yon kantite lajan ki pre 20 milyon liv (ki gen ladan enskripsyon, figi a ap monte a anviwon 68 milyon liv) nan yon consortium Olandè , ki rele Spyker Cars , ki te dirije pa Michiel Mol .
Ekip la kenbe akò a pou motè a Toyota e yo te rele Spyker MF1 kous , konpetisyon nan twa dènye Grand Prix yo nan sezon an ak yon nouvo livr, zoranj ak ajan, ki ranplase koulè wouj, blan ak ajan nan Midland la. Williams prezante yon kantite chanjman patikilyèman enpòtan akòz V8 nan nouvo apre abandon BMW a , Wouj Bull kous kounye a itilize motè apwovizyone pa Ferrari ranplase sa yo ki nan Cosworth la. Williams ak Toyota chanje founisè kawotchou nan Bridgestone , apre volonte Michelin a diminye kantite pwovizyon pandan sezon final li yo. Scuderia Toro Rosso , ki te itilize kawotchou Bridgestone lè li te toujou rele Minardi, chanje Michelin nan liy ak dikte ekip prensipal la. Super Aguri F1 la, nan lòt men an, resevwa menmen sipò teknolojik ak motè soti nan Honda, ki tou patwone chofè prensipal la, Takuma Satō ; kouri ras yo an premye ak yon vèsyon mete ajou nan flèch yo A23 date tounen nan 2002, SA05 la. Nan Almay li prezante machin nouvo li yo, SA06 a, ki karakteristik yon pòsyon nan desen an fin vye granmoun sou A23 la.
Pilòt yo




Nelson Piquet Jr te fè kèk tès pou BAR nan gade nan yon wòl pwobab kòm twazyèm chofè pou ekip la satelit nouvo nan kay la Japonè yo. Posibilite sa a pita disparèt ak pitit gason Nelson Piquet a , ki te goumen pou 2006 GP2 tit la Lewis Hamilton jouk nan fen a, siyen yon kontra ak Renault nan fen sezon an kòm chofè katriyèm ak chofè tès pou 2007. Anvan ak pandan sezon 2006 la, te gen yon anpil nan nouvèl serye sou enterè Ferrari a nan anboche Valentino Rossi kòm yon chofè pou sezon an 2007, ven-de ane apre racer a motosiklèt dènye - yon lòt chanpyon Mondyal, Venezyelyen Johnny Cecotto - ki te patisipe nan yon ras Fòmil 1, 1984 Grand Prix Britanik la. Pwobabilite sa a te sanble tou pre ke yo te reyalize lè sèt fwa chanpyon nan mond nan motosiklèt te wè patisipe - epi tou ak bon rezilta - nan tès yo ke Ferrari te planifye nan sikwi Valencia ak Fiorano. Pita, plis nouvèl te vle Rossi anboche pa Red Bull [6] men sou 24 me, 2006, kat jou apre Grand Prix Monako a, Rossi te deklare ke li ta toujou ap konpetisyon nan MotoGP pou tan kap vini an, reklame ke li te toujou gen anpil bagay yo di nan kategori sa. [7]
Yon lòt motosiklis Italyen, kat fwa chanpyon nan lemonn nan klas 250cc la, Max Biaggi te fè kèk tès sou machin Midland nan kous Silverstone nan 18 janvye 2006. Aprè yon sèl sesyon pou Midland epi eseye jwenn yon plas nan ekip la, Biaggi rete yon ane san konpetisyon. Nouvèl sa yo tou dousman fennen lwen nan fen 2006, lè Biaggi siyen yon kontra pou sezon an 2007 ak ekip la chanpyon Mondyal Superbike , Ekip Alstare Suzuki . [8] Felipe Massa te chwazi kòm yon chofè Ferrari apre Rubens Barrichello ki chanje Honda. Renault konfime Fernando Alonso ak Giancarlo Fisichella men ranplase chofè tès Franck Montagny ak chofè GP2 Heikki Kovalainen .
McLaren tou konfime Kimi Räikkönen ak Juan Pablo Montoya men Alexander Wurz kite ekip la ak dezi a jwenn yon ekip anboche l 'tankou premye chofè yo, se konsa ekip la fè pwomosyon Gary Paffett nan wòl nan tès chofè . Pedro de la Rosa rete kòm twazyèm chofè a. Ferrari konfime Michael Schumacher men ranplase koekipye li Rubens Barrichello pou anpil sezon ak yon lòt chofè brezilyen, Felipe Massa soti nan Sauber. Massa te yon chofè tès nan Ferrari an 2003. Williams fè pwomosyon Nico Rosberg kòm dezyèm chofè dèyè Mark Webber . Alexander Wurz anboche kòm yon twazyèm chofè. Endyen Narain Karthikeyan ap desann nan wòl dezyèm chofè tès la. Honda achte Rubens Barrichello nan men Ferrari pou ranplase Takuma Satō . Red Bull Racing deside ankouraje David Coulthard ak Christian Klien kòm chofè a plen tan. Liuzzi pral pwovizwaman desann nan wòl nan dezyèm chofè anvan ou deplase sou nouvo ekip satelit Red Bull a, Toro Rosso. Avèk Robert Doornbos li vin chofè tès ekip la. Sauber nan nouvo te achte pa BMW sèvi ak chofè Alman Nick Heidfeld soti nan patnè fin vye granmoun l 'yo, Williams. Jacques Villeneuve konfime ak achte Polonè Robert Kubica a kòm yon twazyèm chofè. Midland konsève Tiago Monteiro ak achte fin vye granmoun chofè Minardi Christijan Albers ranplase Narain Karthikeyan .
Pou wòl nan twazyèm chofè yo patisipe pou yon sistèm wotasyon. Toro Rosso mete konfyans ansyen chofè RBR Vitantonio Liuzzi ak Scott Speed ak kèk fin vye granmoun chofè tès Sauber, ak adisyon nan jèn Neel Jani la . Super Aguri kòmanse sezon an ak Takuma Sato ak Yuji Ide konfime entansyon mèt kay la pou yon ekip totalman Japonè yo. Franck Montagny soti nan Renault se twazyèm chofè a. Apre San Marino Grand Prix la, Super Aguri chofè Yuji Ide se revoke lisans lan super soti nan fya a akòz yon manevr kòrèk ki eskli Albers soti nan ras la epi yo pral pa gen okenn ankò yon pati nan yon ras F1. Li te ranplase pa twazyèm chofè Franck Montagny kòmanse nan Ewopeyen an Grand Prix ak jouk Alman Grand Prix a, lè franse a te ranplase pa yon lòt Japonè, ki deja twazyèm chofè ranplase Montagny tèt li, Sakon Yamamoto . Aprè Grand Prix Etazini yo, Juan Pablo Montoya anonse ofisyèlman abandon ekip McLaren lan pou l al fè kous nan seri NASCAR Ameriken an epi pou fèmen yon karyè senk ane nan F1. Nan denmen, ekip Britanik la te anonse ranplasman Montoya ak chofè tès Pedro de la Rosa . Pandan Gran Prix Alman an, Jacques Villeneuve blese apre yon aksidan grav epi BMW Sauber anonse ranplasman li ak chofè Polonè Robert Kubica . Sepandan, relasyon ant chofè chanpyon mond Kanadyen an nan 1997 ak ekip la pa t 'pi bon an pou yon tan long ak pifò obsèvatè konsidere aksidan an Hockenheim yon èkskuz. [9] Jou ki vini apre Ongwa Grand Prix a, sou 7 Out 2006, BMW Sauber rapòte ke Villeneuve te sispann kontra l 'ak efè imedyat, sa ki lakòz Kubica ke yo te imedyatman ankouraje pou rès sezon an. [10]
Kòm twazyèm chofè, BMW anonse Alman Fòmil 3 chofè a Sebastian Vettel ki pral remake pa Tik Grand Prix la nan sesyon yo gratis nan Vandredi, souvan rache pi bon moman nan kalifikasyon ak tou resevwa felisitasyon nan men Michael Schumacher tèt li. Sou 11 septanm 2006, Red Bull kous te anonse ke Olandè Robert Doornbos , twazyèm chofè ekip la ak chofè tès, pral ranplase Ostralyen Christian Klien pou twa final ras yo nan chanpyona an. [11] . Pou ras yo nan Lachin ak Japon, Michael Ammermüller ranplase Doornbos kòm twazyèm chofè a. [12] Nouvo Olandè Spyker MF1 Ekip la te fonde sou sann yo nan Midland F1, anonse gid twazyèm li yo pou de ras final yo nan sezon an, respektivman nan Japon ak Brezil, GP2 seri chofè Alexandre Prémat ak Ernesto Viso , osi byen ke Adrian Sutil , ansyen chofè tès Midland nan Almay ak Lafrans, konfime nan wòl la tou nan Japon. [13] Pandan tès yo ki te fèt nan Silverstone pandan mwa septanm lan, chofè GP2 Lewis Hamilton , Nelson Piquet Jr , ak Adrián Vallés ranpli plizyè nap, respektivman ak McLaren , Renault ak Midland F1 . Franck Montagny tou fè kèk tès ak Toyota. [14]
Tab rezime
Ekip sa yo ak chofè yo antre nan chanpyona 2006 la.
Sikwi ak ras
Grand Prix Ostralyen an ranvwaye pou kèk semèn akòz konyensidans la ak yon lòt gwo evènman espòtif, jwèt Commonwealth yo . Pou la pwemye fwa, Bahrain gen tout pouvwa a inogirasyon Grand Prix nan sezon an, Brezil dènye a, pandan y ap Japon ak Lachin echanj dat orijinal yo.
Chanjman nan règleman yo
Règleman teknik

Chanjman enpòtan nan règleman yo Fòmil 1 yo te prezante pou 2006. Nan yon tantativ twotwa pèfòmans motè, ki te ogmante twòp nan dènye ane yo, deplasman motè a te redwi de 3.0 a 2.4 lit ak kantite silenn soti nan 10. yon 8 Chanjman an te poze tann pou diminye pouvwa pik a apeprè 200 puisans, ki ta lakòz yon twa a senk dezyèm janm pèdi tan an mwayèn sou sikwi anpil. Pou evite gwo depans jeni sou machin yo nan kout tèm, Scuderia Toro Rosso kontinye sèvi ak yon motè 10-silenn, 3-lit ak yon limiteur rev. Tès sezon bonè endike ke motè yo nouvo yo te omwen sis segonn pi dousman pase tokay V10 yo, men deja pandan pati a byen bonè nan sezon an li te vin aparan ke, malgre diminisyon nan pouvwa, fwa janm yo pa te byen lwen dèyè. : sou kèk sikwi, nap yo pi rapid anrejistre ane sa a yo te aktyèlman pi vit pase sa yo ki anrejistre ane anvan an, ak motè yo V10. Gen kèk founisè motè ki endike ke ti V8s yo te kapab byento rive sou 19,000 rpm, ki te administrasyon nòmal pou V10s. Cosworth , yon manifakti motè ki byen koni nan Northampton , te gen yon dosye privilégiés nan siksè ak motè V8. Li te tou te deklare ke yo te fè istwa pa vin manifakti a premye kraze dosye a nan 20,000 rpm nan mwa desanm 2005.
Nan tèm long la, fya a gen entansyon entwodwi gwo restriksyon sou tès ak elektwonik estanda, kawotchou ak fren diminye depans yo epi pèmèt nouvo ekip prive yo antre nan fòmil ankò. Yon nouvo règ yo pwopoze pou 2008 te ogmante kantite k ap antre nan ekip a 22, men kòm sèlman 12 ekip ap fè konpetisyon pou sezon sa a, 10 nan konkiran sa yo ap gen yo rete deyò.
Règ la chanje kawotchou retounen nan Fòmil 1 pou 2006. Chak chofè gen yon seri limite nan 14 kouche kawotchou pou fen semèn nan ras tout antye. Questo consiste di sette set di pneumatici da asciutto, quattro set di pneumatici intermedi e tre set di pneumatici da pioggia. Il pensiero comune a molti osservatori è quello che riducendo la potenza del motore si sfalsi tutto il guadagno nelle prestazioni. [16]
Il mass damper
Il sistema del “Tuned Mass Damper” è stato usato da molte squadre, in particolar modo dalla Renault, durante l'ultima parte della stagione 2005 e in quella del 2006. Tali dispositivi, composti da un peso oscillante tra i 9 ei 15 kg, sono fissati a una molla e posizionati all'interno del musetto, e risultano particolarmente efficaci sulle curve e in tutte quelle situazioni necessarie a preservare un consumo eccessivo degli pneumatici a stretto contatto con il tipo di asfalto, che in sua assenza naturalmente si degraderebbero assai velocemente. Dopo il Gran Premio di Francia del 2006 la FIA annunciò che il sistema sarebbe stato dichiarato fuorilegge. [17] Questa decisione ha avuto un effetto particolarmente significativo sulla Renault, poiché la squadra aveva costruito efficacemente le sue vetture sfruttando al meglio tali dispositivi da lungo tempo e, dal Gran Premio del Brasile del 2005, con la configurazione mantenuta per la prima parte della stagione successiva.
Il caso esplode durante il Gran Premio di Germania del 2006 quando la Renault presenta una delle sue vetture al regolare controllo da parte dei commissari di gara, i quali sentenziano che tali dispositivi sono regolari [18] . La FIA presenta reclamo contro questa decisione, e il 23 agosto 2006 la Corte d'Appello Internazionale della FIA pubblica una dichiarazione a sostegno di questo reclamo, rifiutando la decisione dei commissari. La Corte d'Appello stabilisce che tale sistema infrange una parte della sezione di un comma (Articolo 3, Comma 15) del Regolamento Ufficiale Tecnico di Formula 1, che stabilisce:
Ogni parte specifica della vettura influenzata dalle performance aerodinamiche:
- Deve aderire alle regole per quanto riguarda il telaio.
- Deve essere fissato con assoluta sicurezza all'interno rispetto alla parte sbalzata della vettura (impianti assicurati stabili che non hanno alcuna possibilità di muoversi liberamente).
- Devono rimanere immobili anche in relazione alla parte sbalzata della vettura. [19]
Il centro del contendere è quello se i “Tuned Mass Damper” funzionino come dispositivi aerodinamici o come parte del sistema di sospensioni. La FIA sostiene la ragione perché tali dispositivi non "rimangono perfettamente immobili in relazione alla parte sbalzata della vettura", e perciò sono illegali. Ma la FIA non riesce a spiegare come gli ammortizzatori stabili del peso, interamente racchiuso dentro la vettura e all'interno del musetto può essere equiparato al telaio quando l'articolo 1, comma 4 del Regolamento definisce la carrozzeria come:
- Tutte quelle parti interamente balzate della vettura in contatto con l'aria esterna ad effluire, eccettuate le camere e le parti strettamente associate al funzionamento delle parti meccaniche, del motore, della trasmissione e degli ingranaggi. Gli “airboxes” (contenitori per far fuoriuscire l'aria esterna), i radiatori e gli scarichi del motore sono considerati parte integrante del telaio. [20]
A seguito della decisione presa dalla Corte d'Appello e della minaccia della FIA di squalificare quei team che hanno utilizzato sino a quel momento il Mass Damper, tale sistema viene ufficialmente vietato prima del Gran Premio di Turchia del 2006. Flavio Briatore , che aveva per precauzione fatto smontare tali dispositivi prima dello svolgimento del Gran Premio tedesco, non rinuncia a battersi perché esso venga considerato legale, chiamando inoltre in causa la McLaren sostenendo che essa aveva sporto di nascosto reclamo alla FIA contro quel dispositivo. [21] La McLaren, immediatamente e con decisione, ha negato tale circostanza.
Regolamento sportivo


Per la stagione 2006 è stato introdotto un nuovo sistema di qualifiche consistente in tre sessioni di lunghezza variabile. [16] In una prima sessione di 15 minuti, le sei vetture più lente vengono eliminate subito e posizionate sulla griglia di partenza nelle posizioni 17–22. Dopo cinque minuti di pausa, un'altra sessione di 15 minuti si svolge tra le vetture rimaste, e ancora le sei più lente vengono eliminate e posizionate in griglia come 11–16. Queste 12 vetture eliminate vengono piazzate nel parco chiuso, ma possono vedere la quantità del carburante rimasto e decidere di fare rifornimento del carburante utilizzato nelle qualifiche.
Durante l'ultima pausa di cinque minuti, le restanti 10 vetture sono obbligate a dichiarare alla FIA la quantità del carburante rimasta. Una sessione finale di 15 minuti decide le prime dieci posizioni in griglia. Alle scuderie è permesso fare diversi giri nel tempo loro concesso, per far scendere di livello il combustibile e migliorare i loro tempi mentre il peso della vettura scende. Nelle intenzioni rappresenta un miglioramento dello spettacolo per l'audience televisiva perché i team devono studiare diverse strategie per far andare a pieni giri la vettura facendo scendere il più possibile il livello del serbatoio. Al termine della terza sessione, le 10 vetture vengono piazzate nel parco chiuso e chiamate dai commissari per le consuete operazioni di peso e in più per essere rifornite della quantità di carburante utilizzato nell'ultima sessione. La durata della terza sessione in principio era di 20 minuti: a partire dal Gran Premio di Francia la durata venne ridotta a 15 minuti rendendo le durate delle tre sessioni alla medesima lunghezza e premiando inoltre l'abilità del pilota facendolo completare un giro valido una volta oltrepassata la bandiera a scacchi, sia nella terza sia naturalmente nelle prime due tranche di qualifiche. [22]
Una scappatoia è stata rilevata dalla FIA, in quanto le squadre potrebbero dichiarare inizialmente un grande carico di benzina ma compiere poi uno o diversi giri a velocità lenta usando una grande quantità di carburante tale da alleggerire il peso della vettura e permettergli di percorrere un solo giro secco facendo magari segnare il tempo più veloce. La FIA decise di contare soltanto i tempi che rientrino entro il 110% del miglior tempo realizzato in qualifica – nel caso di giri iniziati dalla pitlane che prevedono un rientro immediato alla stessa è consentito non più del 120% del tempo migliore – per permettere il rifornimento alle squadre con la stessa quantità di carburante utilizzata in quei giri.
Solo una sessione di prove libere si tiene al sabato, per un'ora, e si conclude non prima di due ore dallo svolgimento delle qualifiche ufficiali – solitamente si svolge tra le 11.00 e le 12.00 – rimpiazzando il vecchio sistema di due sessioni separate di 45 minuti ciascuno. Il venerdì rimane invariato, con due sessioni di un'ora ciascuno, iniziati a tre ore di distanza l'uno dall'altro, la prima alle 11.00 e la seconda alle 14.00. I piloti titolari sono sempre obbligati a partecipare ad almeno una delle sessioni libere, pena l'esclusione dalle prove ufficiali del sabato. I cinque team con il piazzamento peggiore nella classifica hanno la facoltà di far entrare in pista un terzo pilota, come negli anni precedenti.
Riassunto della stagione
La Renault e Fernando Alonso consolidano ancora i precedenti titoli vinti del campionato costruttori e piloti. Il campione del mondo spagnolo conquista sei gare (incluse quattro vittorie consecutive) nella gara inaugurale in Bahrein, e quindi in Australia, Spagna, Monaco, Gran Bretagna e Canada. Il compagno di squadra, Giancarlo Fisichella vince la terza gara della sua carriera in Malesia. Si fa notare Nico Rosberg – figlio delCampione del Mondo 1982 Keke Rosberg e vincitore del primo campionato di GP2 nel 2005 – che nel Gran Premio del Bahrein diventa il pilota più giovane (20 anni, 258 giorni) a far segnare il giro più veloce , oltretutto nella gara di esordio.
Dopo la disastrosastagione 2005 e il lento avvio in quella 2006 Michael Schumacher vince due gare consecutive a Imola e al Nürburgring. Durante il giro finale della sessione di qualifiche al Gran Premio di Montecarlo, la Ferrari di Schumacher si fermò nel punto di curva a 180º detta La Rascasse, con conseguente esposizione della bandiera gialla, significante che gli altri piloti non potevano girare alla massima velocità. Dopo la fine delle qualifiche ci furono reclami immediati delle altre squadre sostenendo che tale fermata era stata decisa deliberatamente dallo stesso Schumacher per avere la sicurezza di partire in gara dalla pole position . [23] L'ultimo giro veloce di Alonso era probabilmente più rapido e in grado di battere il tempo più veloce di Schumacher già al secondo settore, quando aveva registrato un distacco di oltre due decimi più veloce. Il suo tempo finale fu più lento soltanto di 0.024 millesimi di secondo rispetto al pilota tedesco. [24] Nonostante le insistenze di Schumacher nel dichiarare un semplice blocco meccanico nell'angolo della curva, [25] l'inchiesta ufficiale dei commissari stabiliva: "Siamo stati lasciati senza alternative ma possiamo concludere che il pilota ha deliberatamente fermato la macchina lungo il circuito." La penalità arrivò istantanea, i tempi di qualifica ottenuti da Schumacher furono cancellati e la sua partenza fu dalla 22ª e ultima posizione in griglia. Ha infine optato di partire dalla pit lane e terminò la gara in rimonta in 5ª posizione.
Nel Gran Premio di Gran Bretagna, Alonso diventa il primo pilota spagnolo e quello più giovane (24 anni, 10 mesi, 13 giorni) a conquistare l'Hat Trick, perdendo per un solo giro il Grand Chelem. Schumacher vince il Gran Premio degli Stati Uniti (la sua quarta vittoria consecutiva a Indianapolis e la quinta in carriera) e il Gran Premio di Francia. Ha vinto inoltre quello di Germania a Hockenheim, con Alonso terminato in quinta posizione.

Jenson Button dopo sei anni di carriera e 113 gare disputate conquista la prima vittoria in Formula 1 nel Gran Premio di Ungheria. Alonso ha problemi meccanici che lo costringono al ritiro quando era in testa alla gara, mentre Michael Schumacher si ritira anch'esso dopo una collisione con Nick Heidfeld , e alla fine viene classificato in 8ª posizione (dapprima era classificato alla 9ª conseguentemente al ritiro avvenuto a tre giri dal termine e dunque avendo percorso oltre il 90% della distanza totale di gara) a causa della squalifica di Robert Kubica , alla sua prima corsa. Il pilota polacco era terminato in 7ª posizione con la BMW Sauber.
Felipe Massa vince il Gran Premio successivo, quello della Turchia, così per la seconda gara consecutiva, la F1 vede due piloti alla loro prima vittoria. Anche se per il brasiliano è il primo trionfo, la Ferrari, che con entrambe le vetture fa più della Renault ha in realtà ben poco da gioire: Fernando Alonso estende il suo vantaggio su Michael Schumacher di due punti dopo essere arrivato davanti al pilota tedesco, classificato in seconda posizione, solo per un decimo di secondo.
Il distacco di Schumacher sul leader Alonso si riduce soltanto a due punti dopo la vittoria ottenuta nel Gran Premio d'Italia, quando Alonso è costretto ancora al ritiro per rottura del motore negli ultimi istanti della gara. Malgrado un quarto posto per il compagno di squadra di Alonso, Giancarlo Fisichella , e lo scoppio di uno pneumatico che causerà a Massa la mancata conquista di punti validi, la gara vede sopravanzare la Ferrari sulla Renault in classifica costruttori per la prima volta nel 2006. Il pilota polacco Robert Kubica porta la BMW Sauber al suo primo podio e soltanto alla terza corsa disputata in carriera, ma i risultati della gara sono stati largamente oscurati dall'annuncio fatto da Schumacher durante la conferenza stampa ufficiale del dopo gara, del suo ritiro al termine della stagione. In seguito ha dichiarato che avrebbe intenzione di occupare una posizione strategica nella squadra Ferrari per il 2007, non specificando quale. Più avanti sarà nominato consulente di Jean Todt .
Tre settimane più tardi, con la vittoria in Cina, davanti ad Alonso, Schumacher arriva a pari punti con lo spagnolo in testa al campionato e, secondo regolamento, il pilota tedesco passa in testa per le 7 gare vinte contro le 6 di Alonso. Massa però non termina la gara, e la Renault passa di nuovo in testa alla classifica dei costruttori grazie al terzo posto di Fisichella.
La settimana seguente, nel Gran Premio del Giappone, Felipe Massa guadagna la pole position davanti a Michael Schumacher in seconda e Fernando Alonso in quinta. Schumacher si porta facilmente in testa e distanzia almeno di cinque secondi gli avversari, e continua anche dopo la seconda tornata dei pit stop. Il motore di Schumacher si rompe però a 17 giri dal termine, costringendolo al ritiro e lasciando ad Alonso la vittoria davanti a Massa.
Nella gara finale, il Gran Premio del Brasile, ancora Massa parte dalla pole position. Un dramma sportivo durante la fase di qualifiche tocca a Michael Schumacher, causato da una rottura misteriosa, che lo obbliga a non correre la terza sessione decisiva ea partire dalla decima posizione, mentre Alonso – al quale basta un piazzamento a punti – parte dalla quinta. Durante la gara, Schumacher è inoltre perseguitato dalla cattiva sorte, soffrendo di una foratura dopo pochi giri avuta attraverso un contatto estemporaneo con Fisichella. Dopo un'estenuante rimonta, il tedesco mette fine a una lunga epoca finendo in quarta posizione, mentre il compagno di squadra Massa diventa il primo brasiliano a vincere il Gran Premio casalingo dai tempi di Ayrton Senna , che lo vinse nel 1993. Con la seconda posizione, Alonso si assicura la vittoria del suo secondo campionato e diventa il pilota più giovane a vincere due titoli mondiali consecutivi, incrementando la sua personale lista dei record. La sesta posizione di Fisichella su Renault, assicura alla marca francese il secondo titolo costruttori. Kimi Räikkönen termina in quinta posizione sulla McLaren : la casa britannica non riesce a vincere nessun Gran Premio durante una stagione e tale evento non accadeva da dieci anni (e precisamente dal1996 ). E per la prima volta dopo 50 anni (dal1956 ) tutte le scuderie britanniche falliscono la vittoria in almeno una gara. Per il secondo anno i due titoli sono andati rispettivamente a Fernando Alonso e alla Renault . Per Spagna e Francia si tratta della prima conquista di due titoli consecutivi in questa categoria: prima dell'avvento del pilota asturiano, infatti, nessuno spagnolo si era aggiudicato il titolo piloti, nonostante una grandissima tradizione (i primi spagnoli a gareggiare in F1 furono, nei primi anni cinquanta, Juan Jover e Paco Godia). Prima dell'avvento della Renault di Flavio Briatore le scuderie transalpine non si aggiudicavano il titolo a loro riservato da ben 36 anni, sin dai tempi della Matra nel1969 .
Risultati
Risultati dei Gran Premi
Classifiche
Sistema di punteggio
Posizione | 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Classifica piloti
Pos. | Pilota | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | Rit | 2 | Rit | 2 | 1 | 2 | 134 |
2 | ![]() | 2 | 6 | Rit | 1 | 1 | 2 | 5 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 8* | 3 | 1 | 1 | Rit | 4 | 121 |
3 | ![]() | 9 | 5 | Rit | 4 | 3 | 4 | 9 | 5 | 5 | 2 | 3 | 2 | 7 | 1 | 9 | Rit | 2 | 1 | 80 |
4 | ![]() | Rit | 1 | 5 | 8 | 6 | 3 | 6 | 4 | 4 | 3 | 6 | 6 | Rit | 6 | 4 | 3 | 3 | 6 | 72 |
5 | ![]() | 3 | Rit | 2 | 5 | 4 | 5 | Rit | 3 | 3 | Rit | 5 | 3 | Rit | Rit | 2 | Rit | 5 | 5 | 65 |
6 | ![]() | 4 | 3 | 10 * | 7 | Rit | 6 | 11 | Rit | 9 | Rit | Rit | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | 56 |
7 | ![]() | 15 | 10 | 7 | 10 | 5 | 7 | 4 | 10 | Rit | 6 | Rit | Rit | 4 | 8 | 6 | 6 | 12 | 7 | 30 |
8 | ![]() | 5 | 4 | Rit | 3 | Rit | Rit | 2 | 6 | Rit | Rit | 26 | ||||||||
9 | ![]() | 12 | Rit | 4 | 13 | 10 | 8 | 7 | 7 | 7 | Rit | 8 | Rit | 3 | 14 | 8 | 7 | 8 | 17* | 23 |
10 | ![]() | 14 | 8 | 3 | 9 | Rit | Rit | 8 | Rit | Rit | Rit | 4 | 9 | 6 | 7 | 15 | Rit | 7 | Rit | 20 |
11 | ![]() | 7 | Rit | 2 | 5 | Rit | 5 | 11 | 8 | 19 | ||||||||||
12 | ![]() | 16 | 9 | Rit | Rit | 9 | 10 | 17* | 11 | 6 | 4 | Rit | 7 | 12* | 9 | 7 | Rit | 6 | Rit | 15 |
13 | ![]() | 10 | Rit | 8 | Rit | Rit | 14 | 3 | 12 | 8 | 7 | 9 | 11 | 5 | 15* | 12 | 9 | Rit | Rit | 14 |
14 | ![]() | 6 | Rit | Rit | 6 | Rit | 9 | Rit | Rit | 12 | Rit | Rit | Rit | Rit | 10 | 10 | 8 | Rit | Rit | 7 |
15 | ![]() | Rit | 7 | 6 | 12 | 8 | 12 | 14 | 8 | Rit | Rit | 11 | Rit | 7 | ||||||
16 | ![]() | SQ | 12 | 3 | 13 | 9 | 9 | 6 | ||||||||||||
17 | ![]() | 7 | Rit | Rit | 11 | 7 | 11 | Rit | 9 | Rit | 9 | 14 | Rit | Rit | Rit | Rit | 11 | 10 | Rit | 4 |
18 | ![]() | 8 | Rit | Rit | Rit | Rit | 13 | Rit | 14 | 11 | Rit | 12 | 8 | Rit | 11 | 11 | 2 | |||
19 | ![]() | 11 | 11 | Rit | 14 | Rit | 15* | 10 | 13 | 13 | 8 | 13 | 10 | Rit | Rit | 14 | 10 | 14 | 13 | 1 |
20 | ![]() | 13 | Rit | 9 | 15 | 11 | Rit | 13 | Rit | 10 | Rit | 10 | 12 | 11 | 13 | 13 | 14 | 18* | 11 | 0 |
21 | ![]() | 17 | 13 | Rit | 16 | 12 | 16 | 15 | 16 | 14 | Rit | Rit | SQ | 9 | Rit | Rit | Rit | 16 | 15 | 0 |
22 | ![]() | Rit | 12 | 11 | Rit | 13 | Rit | 12 | 15 | Rit | Rit | 15 | SQ | 10 | Rit | 17 | 15 | Rit | 14 | 0 |
23 | ![]() | 18 | 14 | 12 | Rit | Rit | 17 | Rit | 17 | 15* | Rit | Rit | Rit | 13 | NC | 16 | SQ | 15 | 10 | 0 |
24 | ![]() | 12 | 13 | 12 | 0 | |||||||||||||||
25 | ![]() | Rit | Rit | 13 | Rit | 0 | ||||||||||||||
26 | ![]() | Rit | Rit | Rit | Rit | 16 | 17 | 16 | 0 | |||||||||||
27 | ![]() | Rit | Rit | 16 | 18 | Rit | Rit | 16 | 0 | |||||||||||
Pos. | Pilota | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Punti |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
(*) Indica quei piloti che non terminano la gara ma sono ugualmente classificati avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza di gara.
Classifica costruttori
Pos. | Costruttore | Pilota | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Alonso | 1 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | 5 | Rit | 2 | Rit | 2 | 1 | 2 | 206 |
Fisichella | Rit | 1 | 5 | 8 | 6 | 3 | 6 | 4 | 4 | 3 | 6 | 6 | Rit | 6 | 4 | 3 | 3 | 6 | |||
2 | ![]() | M. Schumacher | 2 | 6 | Rit | 1 | 1 | 2 | 5 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 8* | 3 | 1 | 1 | Rit | 4 | 201 |
Massa | 9 | 5 | Rit | 4 | 3 | 4 | 9 | 5 | 5 | 2 | 3 | 2 | 7 | 1 | 9 | Rit | 2 | 1 | |||
3 | ![]() | Räikkönen | 3 | Rit | 2 | 5 | 4 | 5 | Rit | 3 | 3 | Rit | 5 | 3 | Rit | Rit | 2 | Rit | 5 | 5 | 110 |
Montoya | 5 | 4 | Rit | 3 | Rit | Rit | 2 | 6 | Rit | Rit | |||||||||||
de la Rosa | 7 | Rit | 2 | 5 | Rit | 5 | 11 | 8 | |||||||||||||
4 | ![]() | Barrichello | 15 | 10 | 7 | 10 | 5 | 7 | 4 | 10 | Rit | 6 | Rit | Rit | 4 | 8 | 6 | 6 | 12 | 7 | 86 |
Button | 4 | 3 | 10* | 7 | Rit | 6 | 11 | Rit | 9 | Rit | Rit | 4 | 1 | 4 | 5 | 4 | 4 | 3 | |||
5 | ![]() | Heidfeld | 12 | Rit | 4 | 13 | 10 | 8 | 7 | 7 | 7 | Rit | 8 | Rit | 3 | 14 | 8 | 7 | 8 | 17* | 36 |
Villeneuve | Rit | 7 | 6 | 12 | 8 | 12 | 14 | 8 | Rit | Rit | 11 | Rit | |||||||||
Kubica | SQ | 12 | 3 | 13 | 9 | 9 | |||||||||||||||
6 | ![]() | R. Schumacher | 14 | 8 | 3 | 9 | Rit | Rit | 8 | Rit | Rit | Rit | 4 | 9 | 6 | 7 | 15 | Rit | 7 | Rit | 35 |
Trulli | 16 | 9 | Rit | Rit | 9 | 10 | 17* | 11 | 6 | 4 | Rit | 7 | 12* | 9 | 7 | Rit | 6 | Rit | |||
7 | ![]() | Coulthard | 10 | Rit | 8 | Rit | Rit | 14 | 3 | 12 | 8 | 7 | 9 | 11 | 5 | 15* | 12 | 9 | Rit | Rit | 16 |
Klien | 8 | Rit | Rit | Rit | Rit | 13 | Rit | 14 | 11 | Rit | 12 | 8 | Rit | 11 | 11 | ||||||
Doornbos | 12 | 13 | 12 | ||||||||||||||||||
8 | ![]() | Webber | 6 | Rit | Rit | 6 | Rit | 9 | Rit | Rit | 12 | Rit | Rit | Rit | Rit | 10 | 10 | 8 | Rit | Rit | 11 |
Rosberg | 7 | Rit | Rit | 11 | 7 | 11 | Rit | 9 | Rit | 9 | 14 | Rit | Rit | Rit | Rit | 11 | 10 | Rit | |||
9 | ![]() | Liuzzi | 11 | 11 | Rit | 14 | Rit | 15* | 10 | 13 | 13 | 8 | 13 | 10 | Rit | Rit | 14 | 10 | 14 | 13 | 1 |
Speed | 13 | Rit | 9 | 15 | 11 | Rit | 13 | Rit | 10 | Rit | 10 | 12 | 11 | 13 | 13 | 14 | 18* | 11 | |||
10 | ![]() | Monteiro | 17 | 13 | Rit | 16 | 12 | 16 | 15 | 16 | 14 | Rit | Rit | SQ | 9 | Rit | Rit | Rit | 16 | 15 | 0 |
Albers | Rit | 12 | 11 | Rit | 13 | Rit | 12 | 15 | Rit | Rit | 15 | SQ | 10 | Rit | 17 | 15 | Rit | 14 | |||
11 | ![]() | Satō | 18 | 14 | 12 | Rit | Rit | 17 | Rit | 17 | 15* | Rit | Rit | Rit | 13 | NC | 16 | SQ | 15 | 10 | 0 |
Ide | Rit | Rit | 13 | Rit | |||||||||||||||||
Montagny | Rit | Rit | 16 | 18 | Rit | Rit | 16 | ||||||||||||||
Yamamoto | Rit | Rit | Rit | Rit | 16 | 17 | 16 | ||||||||||||||
Pos. | Costruttore | Pilota | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Punti |
Legenda | Grassetto – Pole position Corsivo - Giro più veloce | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | -Senza punti -Non classificato (NC) | Ritirato (Rit) | Squalificato (SQ) |
-Non qualificato (NQ) -Non pre-qualificato (NPQ) | Disputa solo le prove (SP) -Terzo pilota (TP) | Non prende parte alle prove (NPR) | -Non partito (NP) Infortunato (INF) -Escluso (ES) | Iscritto ma non presente, non arrivato (NA) | Ritirato prima dell'evento (WD) | Gara cancellata (C) |
(*) Indica quei piloti che non terminano la gara ma sono ugualmente classificati avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza di gara.
Note
- ^ Il Gran Premio del Belgio esce dal calendario , Formula1.com. URL consultato il 5 dicembre 2006 .
- ^ Spa ottiene disco verde per il 2007 , Autosport.com. URL consultato il 5 dicembre 2006 .
- ^ La Michelin esce come fornitore dalla stagione 2006 Sito ufficiale della Formula 1, 14 dicembre 2005. Consultazione del 22 ottobre 2006.
- ^ La lista ufficiale FIA di piloti e squadre al dicembre 2005 Archiviato il 7 giugno 2007 in Internet Archive .
- ^ La CVC annuncia ufficialmente il completamento della transazione sulla Formula 1
- ^ Articolo sulle possibilità per Valentino Rossi di passare alla Formula 1 Archiviato il 30 settembre 2007 in Internet Archive .
- ^ Articolo che smentisce le voci su un passaggio di Rossi alla Formula 1 Archiviato il 30 settembre 2007 in Internet Archive ..
- ^ Articolo sul test svolto da Max Biaggi con le Midland
- ^ Kubica rimpiazza Villeneuve .
- ^ Villeneuve scioglie il contratto con la BMW .
- ^ Robert Doornbos rimpiazza Klien alla Red Bull .
- ^ La Red Bull conferma Ammermuller .
- ^ Terze guide per la Midland nelle ultime tre corse , Formula 1.com, 20 settembre 2006.
- ^ Nuovi test drivers a Silverstone .
- ^ Il team Midland acquistato dal consorzio Spyker , formula1.com, 9 settembre 2006. URL consultato il 9 settembre 2006 .
- ^ a b Cambiamenti al Regolamento Ufficiale per la stagione 2006 di Formula 1
- ^ La FIA abolisce il controverso sistema del Mass Damper , su pitpass.com . URL consultato l'8 gennaio 2007 (archiviato dall' url originale il 27 settembre 2011) .
- ^ Gomme, mass-damper e scarichi soffianti: le svolte intra campionato , su f1web.it . URL consultato il 4 gennaio 2012 .
- ^ FIA Formula 1 Regolamento Tecnico per il 2006 FIA.com Archiviato il 1º settembre 2006 in Internet Archive . (Pagina 11, Articolo 3.15: Influenze sull'aerodinamica). Consultazione del 21 settembre 2006
- ^ FIA Formula 1 Regolamento Tecnico per il 2006 FIA.com Archiviato il 1º settembre 2006 in Internet Archive . (Pagina 5, Articolo 1.4: Telaio). Consultazione del 29 dicembre 2006
- ^ Matt Bishop, The Long Interview: Flavio Briatore , in F1 Racing , October, 2006, 66-76.
- ^ Articolo della ITV sul cambio di durata della terza sessione di qualifiche Archiviato il 29 settembre 2007 in Internet Archive .
- ^ " Pole controversa per Schumacher ". Sito ufficiale della Formula 1. Consultazione del 16 ottobre 2006
- ^ " 2006 Monaco Grand Prix - Qualifiche " (Cliccare "Live Timing Archive") Sito ufficiale della Formula 1. Consultazione del 16 ottobre 2006
- ^ " Conferenza stampa ufficiale dopo le qualifiche - Monaco " Sito ufficiale della Formula 1. Consultazione del 16 ottobre 2006
Voci correlate
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di Formula 1 2006
Collegamenti esterni
- ( EN , FR , ES ) Sito ufficiale della FIA , su fia.com .
- ( EN ) Sito ufficiale Formula 1 , su formula1.com .
- ( IT , FR , EN , ES , DE , PT ) La stagione 2006 su Statsf1.com , su statsf1.com .
Controllo di autorità | VIAF ( EN ) 141726595 · GND ( DE ) 10133865-X |
---|